Forzaroma.info
I migliori video scelti dal nostro canale

La Repubblica

Ranieri a Como per rompere il tabù delle trasferte

Ranieri a Como per rompere il tabù delle trasferte - immagine 1
I giallorossi non hanno mai vinto lontano dalla Capitale in campionato. Il tecnico scommette di nuovo su Dybala. Ballottaggio tra Saud e Celik. Dopo il centro in Europa League capitan Pellegrini lotta per una maglia da titolare
Redazione

La Roma non ha mai vinto lontano dall’Olimpico in campionato. La diagnosi del “malato” l’ha fatta lo stesso Ranieri al termine della sfida con i portoghesi. La tempesta che ha colpito i giallorossi negli ultimi tre mesi non è passata di colpo con due vittorie consecutive - un inedito per questa stagione. Ma i segnali positivi iniziano ad essere molti. La doppia vittoria tra campionato e coppa ha sistemato la classifica e riacceso l’entusiasmo all’interno del gruppo che oggi pomeriggio cerca ulteriori conferme contro il Como in piena crisi di risultati. Da qui l'obbligo di centrare i tre punti e rilanciare anche flebili ambizioni europee. Un ulteriore passo falso farebbe riapparire quei fantasmi scacciati con difficoltà nell’ultima settimana. E adesso le scelte di formazione si fanno più ampie. A Como - scrive Marco Juric su 'La Repubblica' - Ranieri non avrà a disposizione Cristante, ancora ai box per il problema alla caviglia. Assente anche Paredes che non ha superato lo stato influenzale che lo ha escluso contro il Braga. Confermato quindi il centrocampo visto giovedì sera formato da Pisilli e Konè, con Le Fée ancora indietro nelle gerarchie. In difesa intoccabile il trio Mancini, Hummels e Ndicka mentre sulle fasce a sinistra tornerà Angelino e a destra possibile il ritorno di Celik, con Saud che spinge per una maglia da titolare.  La scelta di Dybala falso centravanti ha convinto. In caso di esclusione di Dovbyk, l'assortimento ricalcherebbe le scelte fatte contro il Lecce, con Saelemaekers ed El Shaarawy ad agire alle sue spalle. E capitan Pellegrini pronto a subentrare. Ma se l’allenatore dovesse optare per il ritorno da titolare del centravanti ucraino, il belga e l’azzurro si giocherebbero una maglia da titolare.