Forzaroma.info
I migliori video scelti dal nostro canale

La Repubblica

L’illusione della Roma, il futuro è Fabregas manca il si del Como

L’illusione della Roma, il futuro è Fabregas manca il si del Como - immagine 1
Battere il Torino non basta, la Roma si ferma in Europa League. Accordo con lo spagnolo che ora deve liberarsi
Redazione

L'illusione è durata una mezzora in tutto: i gol di Paredes su rigore e di Saelemaekers hanno fatto assaporare due volte a Claudio Ranieri l'ennesimo miracolo, nel tempo in cui il Venezia stava fermando la Juventus. Alla fine la Roma ha battuto il Torino 2-0 ma dovrà accontentarsi dell'Europa League. Un traguardo comunque prodigioso - scrive Marco Juric su La Repubblica - pensando a dove si trovava lo scorso novembre. Ma non si può sempre sperare di rimettere insieme i pezzi in corsa, o chiedere che l'aggiustatore torni ogni volta a sistemare tutto. Per questo, da oggi a Trigoria dominerà un solo argomento: serve un allenatore stabile, con un'idea chiara. L'identikit c'è ed è quello di Cesc Fabregas, ma prima di poterlo annunciare alla Roma resta più di un nodo da sciogliere. L'ex centrocampista di Arsenal e Barcellona ha già dato il suo "sì" all'offerta giallorossa. È lui il prescelto dalla nuova dirigenza, il volto giovane e carismatico su cui Dan Friedkin vuole rifondare la squadra e costruire un progetto tecnico a lungo termine. Fabregas ha un contratto fino al 2028 e la proprietà indonesiana dei fratelli Hartono ha già fissato le linee guida per il prossimo mercato: cento milioni da investire per trasformare il Como in una nuova realtà del calcio europeo. Al centro del progetto c'è proprio Cesc, promosso sul campo e blindato con un accordo pluriennale che i lombardi non vogliono rescindere. Nessuna cifra, almeno per ora, li ha fatti vacillare.