Se la Roma vorrà riuscire a centrare la qualificazione in Champions League, che per come si era messa la stagione sarebbe un risultato clamoroso, dovrà cambiare marcia. Cercando di fare meglio negli scontri diretti con le big, che saranno 6 nelle ultime 8: Juventus, Lazio, Inter, Atalanta, Fiorentina e Milan nell'ordine. E se - sottolinea Gianluca Piacentini su 'Il Corriere della Sera' - con Ranieri la formazione giallorossa ha quasi sempre fatto il proprio dovere con avversarie sulla carta più deboli, con le prime 9 della classifica, la Roma ha continuato a soffrire. Dopo i primi 2 ko contro Napoli e Atalanta sono arrivati i pareggi con Milan, Bologna, Napoli e soprattutto la vittoria nel derby di andata. Nel complesso la Roma negli scontri diretti ha ottenuto 7 punti in 10 partite, con una media di 0,70. Il confronto con le squadre che in classifica vanno dalla decima alla ventesima posizione è impietoso perché contro queste formazioni la Roma ha ottenuto 45 punti in 20 partite, con una media di 2,25, cioè oltre il triplo. Di fronte alle big i giallorossi hanno una media punti da retrocessione (la proiezione su 38 partite è di 26 punti), contro le altre è da scudetto (85).
Forzaroma.info![]()

I migliori video scelti dal nostro canale

Il Corriere della Sera
Roma, per la Champions serve un cambio di rotta negli scontri con le big
Nelle 10 super sfide finora affrontate raccolti soltanto 7 punti
© RIPRODUZIONE RISERVATA