A Parma per continuare la striscia vincente in campionato, ma con un po' di testa alla gara di giovedì all'Olimpico contro il Porto, ritorno dei playoff di Europa League. Per la gara del Tardini, Ranieri non avrà a disposizione Cristante (squalificato), Rensch e Dybala mentre in coppa non ci saranno Saelemaekers e ancora Cristante, ma la speranza è di recuperare la Joya e magari anche l'esterno olandese, scrive Gianluca Piacentini su Il Corriere della Sera. C'è poi da valutare la gestione di Hummels e Paredes, lasciati a riposo a Venezia per recuperare la forma migliore ma tenuti fuori dalla formazione iniziale ad Oporto. Che la stagione della Roma sia arrivata ad un punto decisivo lo conferma anche il d.s. giallorosso Florent Ghisolfi."Non abbiamo fatto tutto bene - le sue parole a Sky - quando sono arrivato il contesto era difficile ma abbiamo attraversato la tempesta senza mollare. Adesso siamo allineati con l'allenatore e con la proprietà, siamo pronti per lavorare bene. L'obiettivo è prendere le decisioni con coerenza: con Ranieri lavoriamo insieme, prenderlo è stata una scelta importante, non è qui per i soldi o per il suo ego ma per la Roma, è qui per il cuore e sta facendo bene. Sul mercato - ha continuato Ghisolfi - abbiamo trovato il modo di prendere giocatori per il futuro, non chiediamo tempo, perché siamo la Roma e dobbiamo vincere sempre.Però dobbiamo lavorare anche per avere un club più fortedomani. Il Fair play finanziario ci limita, ma non mi lamento. I Friedkin hanno un progetto molto ambizioso, vogliono una grande squadra, un grande club, una buona organizzazione per adesso, per il centenario e per il nuovo stadio". Ghisolfi annuncia poi il rinnovo di Pisilli e Svilar. "Sono il futuro della Roma. Stiamo lavorando anche sui giovani della Primavera, stiamo facendo il massimo però volevo dire che se un giocatore non vuole stare qui, noi non ci metteremo a pregarlo, perché la Roma si merita. Svilar la merita, prestazioni, mentalità top, stiamo discutendo il contratto. Pisilli la merita, dà tutto in campo e fuori, posso dire che il rinnovo arriverà presto. Il Ceo? Non è una mia responsabilità". Sulla partita di coppa col Porto. "L'andata è stata particolare con un arbitro tedesco molto casalingo, questo è dimostrato. Per me è stata una farsa, devo fare i complimenti alla squadra e allo staff per la prestazione in quelle condizioni. Ora spero nel ritorno all'Olimpico con un buon arbitro davanti ai nostri tifosi".
Forzaroma.info![]()

I migliori video scelti dal nostro canale

Il Corriere della Sera
Roma, è vietato fallire: a Parma per continuare striscia e corsa
Assenti Dybala, Cristante e Rensch. Ranieri deve decidere su Hummels e Paredes
© RIPRODUZIONE RISERVATA