Forzaroma.info
I migliori video scelti dal nostro canale

Il Corriere della Sera

Rinnovo biennale e un solo big ceduto: il no dell’Atalanta alle richieste di Gasperini

Rinnovo biennale e un solo big ceduto: il no dell’Atalanta alle richieste di Gasperini - immagine 1
Su motivazioni e mercato si è incrinato qualcosa nella visione del tecnico con il suo club: la Roma si è mossa e ha superato il Milan, farà di tutto per portarlo a Trigoria. Sul tavolo 7 milioni netti per tre anni
Redazione

Dopo un ciclo durato nove anni, culminato nella vittoria in Europa League, contrassegnato da oltre 300 milioni di plusvalenze, potrebbe concludersi l'avventura di Gasperini sulla panchina dell'Atalanta. Il vertice che si è tenuto ieri a Zingonia fra la famiglia Percassi e il tecnico, alla presenza del ds D'Amico, si è concluso con una fumata nera. L'allenatore chiede un rinnovo biennale, fino al 2028, e la cessione di un solo big. La proprietà mette sul piatto il prolungamento di una stagione e non deroga dal principio di sacrificare sia Ederson sia Lookman. Sarri e Motta i candidati forti. contatti fra il tecnico che ha portato l'Atalanta in coppa otto volte e la Roma si sono intensificati ieri. Ranieri - scrive 'Il Corriere della Sera' - sta svolgendo il ruolo di mediatore fra i Friedkin e l’esperto allenatore di Grugliasco: sfumata la pista che conduce a Fabregas, trattenuto a Como a peso d’oro dalla proprietà indonesiana, Gasp diventa l’opzione principale. Dopo settimane di riflessioni e tentativi esplorativi, a Trigoria sembrano avere le idee chiare: Gasperini è il profilo giusto, e ogni sforzo verrà fatto per portarlo nella Capitale. Sul tavolo c’è un contratto triennale da 7 milioni netti a stagione, un'offerta da allenatore top.

Nell’incontro di ieri a Zingonia con la dirigenza dell’Atalanta non si è parlato di soldi, né di mercato: il confronto con i Percassi e con il d.s. D'Amico si è concentrato solo su un aspetto, le motivazioni. Ed è Îì che qualcosa si è incrinato. Per la prima volta, l’addio è diventato una possibilità concreta, reale, imminente. Così la Roma si è mossa, ha accelerato, ha superato anche la concorrenza del Milan. L'offerta presentata da Florent Ghisolfi ha convinto Gasperini che la Roma fa sul serio. Ora si attende solo il via libera definitivo. Salvo sorprese clamorose, non sarà Fabregas a guidare i giallorossi. Il Como ha blindato il suo tecnico. Sfuma anche Edin Terzic: il suo agente era pronto a volare nella Capitale per un incontro con il ds Ghisolfi, ma le notizie che arrivano da Bergamo lo costringeranno a cancellare il biglietto.