Domani sera contro il Milan Claudio Ranieri saluterà definitivamente l'Olimpico da allenatore. Sarà la sua ultima panchina casalinga e lo stadio sarà completamente giallorosso: a causa del divieto di trasferta per i tifosi del Milan, anche il settore ospiti è stato riservato ai romanisti. Si va verso il tutto esaurito, in un clima che si annuncia carico di emozione e riconoscenza per un tecnico che rappresenta un pezzo di storia della Roma e del suo tifo, scrive Gianluca Piacentini su Il Corriere della Sera. La Curva Sud sta preparando un tributo speciale, sulla falsariga di quanto fatto per l'addio di Totti e De Rossi, ma tutto lo stadio sarà un omaggio a «Sir Claudio». Anche la società sta organizzando un'iniziativa a sorpresa, ancora assolutamente top secret. Sarà una serata di emozioni forti per Ranieri. Il tecnico, che domani taglia anche 1l traguardo delle 500 panchine in A, aggiunge con ironia: "Una sorpresa da parte della società? Se l'hanno fatta è giusto che non me lo dicano, ma non lo so. Anni fa ne feci mille in totale a Londra. Entrai nella Hall of Fame dei Mille e neanche lo sapevo. Sono cose che rivedrò tra un mesetto, spero di avere tempo per guardare quello che ho fatto".


IL Corriere della Sera
Ranieri, il tributo della Sud in stile Totti e De Rossi
Domani sarà, ovviamente, una partita decisiva per la corsa all'Europa. Con una vittoria la Roma sarebbe aritmeticamente qualificata almeno per la prossima Conference League. Ma l'obiettivo è salire ancora, sperando in un passo falso di Lazio e/o Juventus, per ambire all'Europa League e sperare ancora anche nella Champions. In entrambi i casi sarebbe un risultato clamoroso. Sul futuro, Ranieri è realista: "Vogliamo costruire una squadra che sia un orgoglio per i tifosi. Avremo due mercati con risorse limitate e cercheremo di sbagliare il meno possibile. Spesso non vince la più forte, ma chi costruisce con pazienza e bravura. L'Atalanta è nata in nove anni, noi abbiamo cominciato a mettere le fondamenta. Cercheremo di fare il massimo, senza stravolgere troppo". Una buona notizia dal fronte medico: l'intervento chirurgico al tendine cui si è sottoposto Pellegrini in Finlandia dal professor Lasse Lempainen, è perfettamente riuscito. Il capitano giallorosso inizierà nei prossimi giorni la riabilitazione a Trigoria. Anche lui sarà idealmente presente in una serata che, tra emozioni e classifica, ha il sapore del passaggio di consegne.
© RIPRODUZIONE RISERVATA