Forzaroma.info
I migliori video scelti dal nostro canale

radio pensieri 2

‘RADIO PENSIERI’, VOCALELLI: “Uno come Flick non lo blocchi solo per due giorni”

‘RADIO PENSIERI’, VOCALELLI: “Uno come Flick non lo blocchi solo per due giorni” - immagine 1
Le opinioni di giornalisti ed ex calciatori sulla Roma
Redazione

Quello delle radio romane è un fenomeno che non ha eguali nel resto d'Italia. Una pluralità di stazioni che fungono da piattaforma, una schiera di giornalistiex calciatori e opinionisti ad animare lo spettacolo. Ecco le opinioni dei protagonisti delle emittenti radiofoniche:

Federico Nisii (Teleradiostereo - 92,7): "Zazzaroni non si è inventato niente, forse ha forzato un po' il titolo. Sonoconvinto che ha una fonte forte in Germania che gli ha detto del contatto approfondito tra Flick e i Friedkin.  Io non lo prenederei, ma è un grande allenatore. La proprietà pretende di più da Mourinho. Non trovo sconvolgente il fatto che la proprietà, dopo aver speso tanto per far arrivare un grande centravanti, vedendo la squadra così in basso in classifica, pensi a un cambio allenatore. Stimo tanto Mourinho, ma nella Roma tutti devono dare di più".".

Alessandro Vocalelli (Radio Radio Pomeriggio - 104,5): "Flick è un allenatore importante. Se i Friedkin lo hanno bloccato, lo hanno fatto per tenerlo libero anche in caso di vittoria di Mourinho contro il Cagliari. Se uno blocca un allenatore non lo fa per 48 ore".

Francesco Balzani (Teladoiotokyo - 101,5): "Neanche io credo nell'ipotesi Flick. Prima di Roma-Frosinone c'era già una voce dentro lo spogliatoio che vedeva Mourinho fuori. Questa voce è circolata anche dentro Trigoria, Mourinho l'avrà saputo e ha cacciato fuori la notizia. Sono convinto che i giocatori metteranno il 100% con il Cagliari. Questa è anche una strategia per cautelarsi. Adesso ha messo la società spalle al muro, costringendo la Roma a fare un comunicato per smentire. Se Zazzaroni lo scrive, Mourinho lo sa. Dopo Budapest, i Friedkin dovevano supportare Mourinho". 

Antonio Felici (Teladoiotokyo - 101,5): "Questa è una notizia bomba. Nel quadro generale, però, questa notizia si diluisce un po' per via del fatto che la storia tra Mourinho e la Roma è destinata a finire si sapeva già. Resta da capire come. Sconsiglierei alla società di privarsi di Mourinho a stagione in corso. Non credo che l'arrivo di un altro allenatore possa portare chissà cosa".

Alessandro Austini (Teleradiostereo - 92,7): "Flick è un allenatore da rispettare, ma a Roma non verrebbe minimamente accettata come soluzione. È un nome che non scalda e fa venire perplessità. Questa proprietà non mira a fare cose impopolari. Le ore successivamente al match di Marassi saranno state molto concitate. Se ci fosse stato qualsiasi altro allenatore su quella panchina, dopo Genova, avremmo parlato tutti di esonero. Esonerare Mourinho per chiamare Flick sarebbe una mossa molto rischiosa che porterebbe effetti devastanti".

Gianluca Lengua (Radio Radio pomeriggio - 104,5): "La notizia dell’esonero è logica, se la Roma perde a Cagliari contro l’ultima in classifica, è lecito che la società si faccia delle domande se proseguire o meno con Mourinho. Se la Roma non va in Champions quest’anno perde 60 milioni di euro ed è un rischio troppo grande. Ci sta che la società ragioni così, per me non sarebbe clamoroso l’esonero. Bisogna vedere però chi lo rimpiazza. Flick ha fatto bene in carriera ma non so quanto riesca in tempi brevi a riprendere la squadra. Mourinho non è per sempre, lo ha detto lui e lo sanno tutti. È di passaggio, sta facendo il suo e in questi due anni lo ha fatto molto bene. Uno però non può solo appoggiarsi sul passato. Il nodo per me rimane il sostituto. Se i Friedkin stanno aspettando Mourinho al varco, non vorrei Flick come sostituto”.

Stefano Agresti (Radio Radio mattino 104.5): “Quando non arrivano i risultati ed il gioco, attorno a Mourinho si parla sempre di qualcosa. Staremo a vedere... Con il rendimento che ha avuto la Roma in questo inizio di campionato e dopo il settimo posto, un altro allenatore sarebbe stato messo in discussione anche dalla piazza".

Roberto Pruzzo (Radio Radio mattino 104.5): “La notizia del Corriere dello Sport non mi meraviglia, avevo avuto già io alcune informazioni in merito. Non è escluso niente, dobbiamo solo aspettare se succederà o meno".

Sandro Sabatini (Radio Radio mattino 104.5): “Zazzaroni sa molte cose di Mourinho, la notizia è veritiera. Ora i Friedkin devono parlare, almeno uscire con una nota del Club. C'è da dire che la stagione della Roma va valutata con Lukaku in squadra. E allora solo Genova è negativa. In genere queste mosse vengono fatte quando lo spogliatoio non sta più col tecnico, ma non mi sembra questo il caso della Roma". 

Nando Orsi (Radio Radio mattino 104.5): “E' una notizia forte quella del Corriere dello Sport, con i Friedkin pronti a cacciare Mourinho, Zazzaroni è molto informato sulle cose del tecnico.  Vediamo cosa succederà, ma queste cose nel calcio possono accadere. Eppure la Roma si sta riprendendo... Cambiare ora Mourinho non è proficuo, solo lui può dare una sterzata alla stagione della Roma. Sono molto perplesso dalla notizia"

Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Roma senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Forzaroma per scoprire tutte le news di giornata sui giallorossi in campionato e in Europa.