Nuove polemiche sull'arbitraggio di Anthony Taylor. Ieri pomeriggio l'arbitro della finale di Europa League del 2023 tra Roma e Siviglia ha diretto il big-match di Premier League tra Manchester United e Arsenal a Old Trafford, terminato 1-1. Sono stati i Red Devils a passare in vantaggio nel recupero del primo tempo grazie alla punizione di Bruno Fernandes, sfruttando una "disattenzione" di Taylor. L'arbitro, infatti, ha posizionato la barriera dei Gunners a 11.2 metri dalla palla, anziché ai consueti 10 metri. Nella ripresa ci ha pensato Rice a ristabilire la parità, con l'Arsenal che però non è riuscito a ribaltare l'incontro. Ad ammettere l'errore di Taylor è stato anche il centrocampista dello United Eriksen, con un passato in Serie A all'Inter: "Sono contento che la barriera fosse a 15 metri, hai visto quanto fosse lontana ed è stato un vantaggio per noi". Un errore, evidenziato e misurato da Sky Sport nel post-gara, a cui Taylor non è nuovo, visto che il 6 novembre 2022 era accaduta la stessa cosa in un Aston Villa-Manchester United, ma a sfavore dei Red Devils. In quell'occasione i Villans vinsero 3-1 e trasformare il calcio di punizione (con barriera più lontana del previsto) fu l'ex Roma Digne.
Forzaroma.info![]()

I migliori video scelti dal nostro canale

news calcio
Taylor, polemiche in Premier: sbaglia la distanza della barriera e lo United segna
Nuovi errori per il fischietto della finale di Europa League del 2023: Taylor non calcola correttamente la distanza della barriera dell'Arsenal e Bruno Fernandes segna la punizione del momentaneo vantaggio
© RIPRODUZIONE RISERVATA