Dalle 7 del mattino è iniziato il presidio organizzato da decine di comitati e associazioni nell’area di Pietralata, a Roma, dove è previsto sorga il nuovo stadio della AS Roma. La mobilitazione è scattata in concomitanza con l’arrivo delle ruspe per l’esecuzione dei sondaggi archeologici, propedeutici all’avvio dei lavori. I manifestanti, uniti sotto lo slogan “No alla distruzione del verde per sondaggi fini a se stessi, no al taglio di alberi nei quartieri nel periodo di nidificazione, vogliamo il parco pubblico di Pietralata e lo vogliamo subito”, contestano fortemente il progetto e chiedono al sindaco Roberto Gualtieri di invertire la rotta. Ecco le loro parole, riportate da AskaNews:


news as roma
Stadio Roma, presidio organizzato contro il progetto: “Gualtieri crei un parco”
“Siamo qui insieme a cittadini e cittadine, associazioni e realtà provenienti da tutta Roma, per difendere il patrimonio verde e pubblico dall'ennesima azione di facciata di un progetto destinato a fallire e a cui crede oramai solamente il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri. Dopo aver negato per 3 anni l'esistenza di una bellissima area verde e di un bosco con verifiche e indagini tuttora in atto, il sindaco e l'assessore Veloccia, sempre nella disperata ricerca di tranquillizzare l'opinione pubblica da cui cercano di attingere consensi, si rendono nuovamente responsabili di anteporre gli interessi di un soggetto privato alla cura e alla valorizzazione di un importante polmone verde del quadrante est di cui, al contrario, dovrebbero farsi primi sostenitori”.
Poi proseguono: “Le eventuali frizioni, le incomprensioni e le denunce che dovessero aver luogo saranno esclusiva responsabilità della palese incapacità dell'attuale Giunta di farsi promotrice di azioni che corrispondano a una visione realmente orientata all'interesse pubblico e in favore degli abitanti di Roma. Faremo tutto ciò che democraticamente e pacificamente sarà necessario per rappresentare tutto questo all'intera città. Finché ci sarà chi antepone interessi economici e/o politici al bene della cittadinanza, ci sarà sempre chi non avrà alcuna indulgenza verso queste persone e le loro azioni, poiché una Roma pubblica, verde e sostenibile è possibile”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA