Chiusa una stagione di Serie A, è tempo di bilanci anche a livello di seguito televisivo. Va evidenziata una sostanziale tenuta in termini di spettatori in Italia, sia davanti allo schermo che sugli spalti. Sul fronte televisivo, la Serie A ha registrato complessivamente quasi 246,7 milioni di spettatori tra Dazn e Sky, un dato in lieve flessione (-0,8 per cento) rispetto ai 248,7 della stagione precedente. A guidare la classifica delle squadre più seguite in tv ci sono i grandi nomi. La Juventus - scrive 'Il Foglio' - si conferma la regina dell’audience con una media di 1,35 milioni di spettatori a partita, seguita dall’Inter (quasi 1,25 milioni) e dal Milan (quasi 1,09 milioni). Ai piedi del podio troviamo il Napoli con 993mila spettatori e la Roma di Claudio Ranieri, che chiude la top 5 con 915mila telespettatori per gara. Passando agli stadi, la Serie A festeggia per la seconda stagione consecutiva il superamento della soglia dei 30mila spettatori di media a partita (30.824). Un traguardo che non si vedeva con continuità dalla fine degli anni Novanta.
Forzaroma.info![]()

I migliori video scelti dal nostro canale

news as roma
Serie A, media spettatori in tv: Roma quinta con oltre 900mila a partita
La Serie A ha registrato complessivamente quasi 246,7 milioni di spettatori tra Dazn e Sky, un dato in lieve flessione (-0,8 per cento) rispetto ai 248,7 della stagione precedente
© RIPRODUZIONE RISERVATA