II benvenuto a Gasperini, il ringraziamento dovuto a Ranieri e una sorta di manifesto programmatico, una road map che guarda al futuro, non dimenticando il presente e il recente passato. I Friedkin rompono il silenzio. Come riportato da Stefano Carina su Il Messaggero e da Andrea Pugliese su La Gazzetta dello Sport, decidono la via della lettera, rimandando ancora la formula più diretta. Ma quello che importa, per una volta, più che la forma è il messaggio che arriva. Dan e Ryan regalano due certezze tanto attese: il ritorno allo stemma storico sulle maglie e la data nella quale celebrare ogni anno la festa del club. Una doppia notizia accolta con grande entusiasmo soprattutto dai tifosi della curva Sud. La Roma avrà così di nuovo il suo stemma storico (Pallotta decise di togliere l'acronimo ASR sotto la lupa capitolina, sostituendolo con la scritta Roma e la data di na- scita del club) e la data di compleanno sarà ufficializzata al 22 luglio e non al 7 giugno. Ma non finisce qui: perché nel rilanciare il progetto tecnico con Gasperini, si rimarca ancora una volta la voglia di costruire un nuovo impianto, e soprattutto la volontà di non fare nessun passo indietro, anche a dispetto dell'acquisizione dell'Everton che qualche dubbio, ultimamente, aveva fatto sorgere. Insomma, i Friedkin hanno deciso di fare un passo importante, forse an che per cercare di recuperare parte di quel consenso perso strada facendo. Parole importanti alle quali dovrà però seguire un progetto tecnico che riporti la Roma nell'élite del campionato italiano e di quello europeo. Per intenderci: la Champions. Punto di partenza? Inutile girarci intorno: il rinnovo di Svilar. Presentarsi da Gasperini, carico di entusiasmo e voglia di fare, perdendo il migliore portiere della serie A non sarebbe il miglior biglietto da visita. Perché se è vero che serviranno attaccanti (almeno due), difensori centrali (2) e esterni, allo stesso tempo non si può disconoscere che Mile, nella passata stagione, ha garantito con le sue parate dagli 8 ai 10 punti. E se qualcuno ha qualche dubbio, ritendo che si stia esagerando, chieda a Ranieri. Meglio di lui, non lo sa nessuno.
Forzaroma.info![]()

I migliori video scelti dal nostro canale

news as roma
Roma, riparte la storia: parola ai Friedkin
Una lettera per spiegare le strategie. Il marchio di nuovo al centro e rispetto per l'identità
© RIPRODUZIONE RISERVATA