Ancora una volta, se mai ce ne fosse stato bisogno, Claudio Ranieri ha dimostrato cosa significhi davvero amare la Roma. Il tecnico romano, da poco tornato in giallorosso con un ruolo sempre più centrale nel progetto del club, ha scelto di rifiutare la panchina della Nazionale italiana, preferendo restare fedele alla parola data ai Friedkin e alla sua città. Poco meno di un anno fa aveva confessato il desiderio di allenare l’Italia, un sogno che oggi era diventato concreto. Ma quando si è trattato di scegliere tra la Nazionale e la Roma, Ranieri non ha avuto dubbi: il cuore, ancora una volta, ha prevalso sull’ambizione. Dopo giorni di riflessione, ore di colloqui e un memorandum che sembrava aprire le porte al doppio incarico, Sir Claudio ha deciso di restare dov’è. E i tifosi lo hanno accolto come solo Roma sa fare: con amore, riconoscenza e un entusiasmo contagioso. Sui social è stato un tripudio di affetto: “Grazie Mister”, “Uomo vero”, “Il nostro condottiero non si tocca”. In tanti hanno sottolineato un valore sempre più raro nel calcio di oggi: la coerenza. Ranieri ha mantenuto la parola, mettendo prima la squadra, il progetto e la gente che ama, dimostrando – ancora una volta – di essere prima un uomo, poi un allenatore. La sua scelta chiude una telenovela che aveva tenuto banco per giorni, ma soprattutto segna l’inizio di qualcosa di più grande: la costruzione di una nuova Roma, ambiziosa, compatta e guidata da un uomo che ha fatto del senso di appartenenza la sua bandiera. Perché, come lui stesso sa, Roma non si costruisce in una settimana. Ma con uomini come Ranieri, si può davvero sognare in grande.
Forzaroma.info![]()

I migliori video scelti dal nostro canale

news as roma
Ranieri rifiuta l’Italia. I romanisti esultano sui social: “Roma è la tua Nazionale”
Molti i messaggi di affetto nei confronti del 'Mister', dopo la sua decisione di dedicarsi interamente alla squadra giallorossa
© RIPRODUZIONE RISERVATA