Forzaroma.info
I migliori video scelti dal nostro canale

news as roma

“Roma (non si discute, si ama)” compie 50 anni: il battesimo il 15 dicembre 1974

“Roma (non si discute, si ama)” compie 50 anni: il battesimo il 15 dicembre 1974 - immagine 1
L'autore principale del brano, poi affidato alla voce di Antonello Venditti, è il paroliere romano e romanista Giampiero Scalamogna. Gli altri due autori Latini e Bardotti
Redazione

Il 15 dicembre è una data storica per il club giallorosso. Cinquant'anni fa, infatti, fu eseguito per la prima volta quello che diventerà l'inno della Roma. "Roma (non si discute, si ama)", questo il vero titolo (e non "Roma, Roma, Roma") venne diffuso per la prima volta dagli altoparlanti dell'Olimpico per pochi secondi il 15 dicembre 1974, durante un Roma-Fiorentina. Dopo la rete decisiva di un giovane Penzo, le note di "Roma (non si discute, si ama)" accompagnarono per pochi secondi l'esultanza giallorossa. Durante la partita questa cosa non si poteva fare e, infatti, il club di Anzalone pagò una multa. L'autore principale del brano, poi affidato alla voce di Antonello Venditti, è il paroliere romano e romanista Giampiero Scalamogna, conosciuto con lo pseudonimo "Gepy & Gepy". Oltre a Scalamogna e a Venditti, gli altri due autori sono Franco Latini e Sergio Bardotti.