Forzaroma.info
I migliori video scelti dal nostro canale

news as roma

Roma, niente impresa: l’Atalanta vince 2-1. La Champions si allontana

Roma, niente impresa: l’Atalanta vince 2-1. La Champions si allontana - immagine 1
I giallorossi escono sconfitti dal Gewiss Stadium. Decide Sulemana a 15 minuti dalla fine
Marco Di Cola
Marco Di Cola Collaboratore 

Non riesce la grande impresa alla Roma che esce sconfitta dal Gewiss Stadium. Per l'Atalanta in gol di Lookman nel primo tempo e di Sulemana nella ripresa. Per i giallorossi invece ci aveva pensato Cristante a inchiodare il risultato sull'1-1 nei primi 45 minuti. Una sconfitta che pesa tantissimo nella stagione della Roma che dal possibile quarto posto in caso di vittoria, scivola al sesto (a +1 ci sono Juventus e Lazio). Sul risultato di parità anche un rigore prima dato e poi tolto alla squadra di Ranieri per fallo di Pasalic su Koné. Il tecnico mischia le carte e cambia alcuni interpreti rispetto alle ultime uscite. Davanti a Svilar ci sono i soliti Mancini, Ndicka e Celik. Sugli esterni Rensch e Angelino con Soulé spostato invece sotto le due punte Dovbyk e Shomurodov. In mezzo al campo la coppia Cristante-Koné.

Prima Lookman, poi Cristante: il primo tempo si chiude sull'1-1

—  

La Roma inizia subito forte e con il baricentro molto alto. La prima occasione arriva dopo nemmeno un minuto. Soulé controlla e va da Dovbyk chiedendo poi il tocco di ritorno. L'ucraino lo cerca con il petto ma è bravo Kossounou ad arrivare per primo e a fermare l'argentino che si sarebbe trovato tutto solo davanti a Carnesecchi. L'Atalanta però non ci sta e si rende pericolosa poco più tardi con il cross di Zappacosta respinto in corner da Mancini. Occasione nata dopo un ottimo sviluppo sulla sinistra della Roma. I nerazzurri hanno anche la prima vera occasione del match. Cross sempre di Zappacosta, autospizzata di Celik che stava per favorire De Ketelaere che da due passi però non riesce a trovare l'impatto con il pallone. La Roma risponde subito con il destro potente ma centrale di Cristante respinto in qualche modo da Carnesecchi. Match molto vivace fin da subito. Le squadre si affrontano a viso aperto e senza timore nonostante la grande posta in palio. Al nono minuto la sblocca l'Atalanta con il destro perfetto all'angolino di Ademola Lookman. Conclusione perfetta del nigeriano che, dopo il tocco di De Ketelaere, non lascia scampo a Svilar. Due minuti ed Ederson va vicino al raddoppio. Tunnel su Celik e sinistro che si spegne di poco alto sopra la traversa. La Roma non si scoraggia, continua a pressare alto e proprio da questa situazione nasce l'occasione per Koné. Ottimo il recupero palla alto di Dovbyk, palla strappata a Kossounou e servizio per il francese che controlla e cerca il destro in porta trovando però una deviazione. Sul ribaltamento di fronte De Ketelaere si divora il gol del 2-0 aprendo troppo il piattone destro a Svilar battuto. Il belga ha una gigantesca occasione poco più tardi. Cross arretrato di Lookman per l'ex Milan che calcia con il sinistro a botta sicura trovando però un grande riflesso di Svilar. Sulla palla vagante arriva Retegui che da posizione molto defilata cerca la solo la potenza sparando molto alto. Il pareggio della Roma arriva alla mezzora. Cross perfetto di Soulé per il colpo di testa di Bryan Cristante che batte un immobile Carnesecchi. La Roma negli ultimi minuti stava subendo la corsa e la fisicità dell'Atalanta ma il gol del centrocampista dà nuova linfa alla squadra di Ranieri. Nell'unico minuto di recupero, Koné ha una grandissima occasione per fare 2-1. Il francese però spreca tutto controllando malissimo il pallone arretrato di Shomurodov che lo aveva messo solo davanti al portiere.

Roma, niente impresa: l’Atalanta vince 2-1. La Champions si allontana- immagine 2

Sulemana stende la Roma: Ranieri ora è sesto

—  

La ripresa inizia con l'Atalanta in proiezione offensiva e la Roma in difficoltà soprattutto sulla corsia difensiva di destra (la stessa del primo tempo). La prima conclusione però è della Roma con il mancino di Shomurodov che termina comodamente tra le braccia di Carnesecchi. Poco più tardi ci prova anche Soulé ma il suo tiro finisce molto alto sopra la traversa. L'Atalanta però spinge e tiene il pallino del gioco. La Roma si chiude e aspetta il momento giusto per ripartire con velocità e qualità. All'ora di gioco Pasalic stende in area Koné che è in netto anticipo sul pallone. Sozza indica il dischetto ma dopo un breve check del Var decide di cancellare il tiro dagli undici metri. Poco dopo l'Atalanta crea una nuova opportunità con il colpo di testa di Djimsiti che stacca più in alto di tutti senza però trovare lo specchio. Lookman è ancora il più pericoloso della Dea. Il nigeriano al 75' punta Celik, converge verso il centro e poi prova il destro a giro sul secondo palo che si spegne di poco sul fondo. Passano pochi secondi e l'Atalanta torna in vantaggio con il gol di Sulemana. Il centrocampista arriva per primo sulla sponda di Samardzic trovando un destro perfetto nell'angolino che non lascia scampo all'incolpevole Svilar. Dopo 5 minuti di recupero, e un ultima occasione per la Roma, Sozza manda tutti negli spogliatoi. Fa festa l'Atalanta che stacca il pass per la prossima Champions League. Sconfortati invece i giocatori della Roma che sprecano una gigantesca occasione per salire al quarto posto. Ranieri ora è sesto.

Il tabellino

—  

ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Kossounou, De Roon, Djimsiti; Bellanova (82' Ruggeri), Pasalic (67' Sulemana), Ederson, Zappacosta; Lookman (87' Maldini); De Ketelaere 67' (Samardzic), Retegui (Brescianini). A disposizione: Rui Patricio, Rossi, Ruggeri, Sulemana, Brescianini, Bernasconi, Idele, Comi, Riccio, Maldini, Samardzic, Obric. Allenatore: Gasperini.

ROMA (3-4-1-2): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Rensch (75' Pisilli), Koné (85' El Shaarawy), Cristante, Angeliño; Soulé; Shomurodov (85' Baldanzi), Dovbyk (85' Saelemaekers). A disposizione:, De Marzi, Marcaccini, Rensch, Hummels, Nelsson, Salah-Eddine, Abdulhamid, Sangaré, Pisilli, Paredes, El Shaarawy, Gourna-Douath, Baldanzi, Saelemaekers, Dybala. Allenatore: Ranieri.

Arbitro: Sozza. Assistenti: Bindoni-Imperiale. IV Uomo: Collu. Var: Abisso. AVar: Meraviglia.

Ammoniti: Djimsiti (A)

Marcatori: 9' Lookman (A), 32' Cristante (R), 76' Sulemana (A)