A dodici gare dal traguardo, la Roma (inaspettatamente) si prepara a vivere un finale di stagione ricco di emozioni, con due competizioni ancora in ballo. La corsa all’Europa è più viva che mai, sia attraverso l’Europa League, dove i giallorossi affronteranno due volte in una settimana l’Athletic Bilbao (il cui stadio ospiterà la finale del 21 maggio), sia tramite il campionato, dove mister Ranieri è riuscito a restituire linfa vitale a una squadra che, il 10 novembre 2024 (due giorni prima del suo arrivo), si trovava a soli quattro punti dalla zona retrocessione.


news as roma
Roma, missione Europa: ecco quanti punti servono in campionato
La corsa all’Europa tramite il campionato: i numeri delle passate stagioni
—La situazione attuale vede la Roma sempre a quattro punti di distanza, ma stavolta da un posto in Europa League. Il trend degli ultimi anni parla chiaro: per qualificarsi alla competizione sfiorata dai giallorossi nel 2023 sono stati necessari 63 punti nelle ultime tre stagioni, con una media che sale a poco più di 64 considerando anche il 2020-2021 e il 2019-2020. Ora, Dybala e compagni sono a quota 40 e, per raggiungere la soglia minima, dovrebbero ottenere almeno 23 punti nelle ultime 12 gare. Un rendimento da top club, anche se il calendario delle prossime quattro partite sembra offrire un’occasione favorevole: Como, Cagliari, Lecce ed Empoli. Fare bottino pieno in questo mini-ciclo significherebbe presentarsi in una posizione di vantaggio negli scontri diretti decisivi. Infatti, nelle ultime otto giornate, la Roma affronterà quattro dirette concorrenti per l’Europa, oltre all’Inter e all’Atalanta, entrambe ancora in lotta per lo scudetto. Sarà una corsa complicata, ma sfruttare al massimo il calendario nelle prossime settimane è fondamentale per alimentare il sogno rimonta.
La corsa all’Europa tramite l’Europa League: il sogno Champions
—Dall’altro lato, Sir Claudio spera di chiudere (stavolta definitivamente) la sua carriera con un trofeo che avrebbe del clamoroso, considerando la situazione in cui ha preso in mano la squadra. Il cammino, però, è proibitivo sin dall’inizio. Se i giallorossi dovessero superare il Bilbao, troverebbero sulla loro strada il Fenerbahce di Mourinho, uno specialista assoluto in questo tipo di competizioni. Inoltre, in entrambi i turni, il ritorno si giocherebbe lontano dalle mura amiche dell’Olimpico, un dettaglio da non sottovalutare, considerando il rendimento dei giallorossi in trasferta. Tuttavia, l’idea di riprendersi il successo sfumato nella notte di Budapest stimola tutti, a partire dai giocatori, molti dei quali protagonisti di quella cavalcata. In più, vincere l’Europa League significherebbe garantirsi un posto nella prossima Champions League, un dettaglio che potrebbe fare la differenza anche nella scelta del prossimo allenatore.
Valentino Poggio
© RIPRODUZIONE RISERVATA