Forzaroma.info
I migliori video scelti dal nostro canale

news as roma

Roma, mercato in panchina: tutti i nomi per aumentare le rotazioni di Ranieri

Roma, mercato in panchina: tutti i nomi per aumentare le rotazioni di Ranieri - immagine 1
I giallorossi si stanno muovendo molto per correre ai ripari. In Serie A solo 3 squadre hanno utilizzato meno calciatori
Marco Di Cola
Marco Di Cola Collaboratore 

Con il mercato di gennaio, per la Roma si presenta la possibilità di mettere mano al portafogli e "riparare" il caos fatto in estate. Per stessa ammissione di Ranieri, i giallorossi si muoveranno sia in entrata che in uscita (Le Fée ha già salutato) per allungare la panchina a disposizione del tecnico che da quando è arrivato, ha fatto di necessità virtù affidandosi (quasi) sempre agli stessi giocatori. La Roma infatti è tra me squadre che ha utilizzato meno giocatori da inizio stagione (24). Con Juric e De Rossi erano addirittura 21. Numeri molto inferiori a quelli del Genoa che guida questa speciale classifica con 31. Peggio della Roma solo Napoli, Inter e Lazio con 23, tutte squadre che però in questa stagione hanno trovato una quadra ben precisa a differenza dei giallorossi. Sembra un déjà-vu. Un tuffo nel passato a quando Mourinho diceva a gran voce: "Siamo pochi e la squadra è stanca ma in panchina ho solo bambini". La situazione adesso è leggermente diversa, i bambini sono cresciuti, qualcuno è anche andato via ma la profondità della rosa non è cambiata molto. Il mercato appena iniziato servirà ad aumentare le rotazioni, perché "tra poco giocheremo 3 partite a settimana" e non sarà sempre possibile contare  sull'Once de Gala.

I nomi per rinforzare la rosa

—  

La Roma si sta già muovendo, è tra i club più attivi in questo momento e dopo l'uscita di Le Fée è alla caccia di un nuovo centrocampista. Frattesi è il preferito ma la valutazione molto alta (45 milioni) potrebbe frenare il suo arrivo. Ci sono però delle alternative di diverso prezzo. Da Reitz del Monchengladbach (circa 20 milioni) a Bondo e Makumbou di Monza e Cagliari fino a Doucouré in scadenza con l'Everton dei Friedkin. Sulla destra l'ottimo rendimento di Saelemaekers non ha fatto dimenticare l'urgenza di un terzino e per questo la Roma è su Kayode sul quale però c'è la forte concorrenza del Parma. Le alternative sono Mingueza e Sidillia. Resta poi da sciogliere il nodo vice Dovbyk. L'ucraino non ha brillato nel girone d'andata, complici qualche acciacco di troppo e la mancanza di un reale sostituto che potesse fargli tirare il fiato. In ballo c'è sempre Beto che però sembra essere più vicino al Torino mentre l'ultimo nome accostato in ordine cronologico è quello di Fullkrug, 31enne tedesco del West Ham e punta della Germania all'ultimo Europeo. Tutti nomi, eccezion fatta per Frattesi, utili ad allungare la panchina perché ora la Roma sarà chiamata ad un vero tour de force tra campionato, Europa League e Coppa Italia.