Dal 2008, anno dell'ultima edizione vinta dalla Roma - la nona per i giallorossi - la Coppa Italia è stata a tutti gli effetti una maledizione, soprattutto se si pensa che l'ultima semifinale risale al 2017. Quella che sarebbe dovuta essere la decima, non è ancora arrivata e la stella d'argento che sembrava tanto vicina, è rimasta invece tanto lontana. Domani alle 21:00 arriverà la Sampdoria, che ai sedicesimi ha battuto il Genoa nel derby della Lanterna, e la squadra di Ranieri inizierà il suo percorso nella terza competizione stagionale.
news as roma
Roma, l’incubo Coppa Italia: niente semifinale dal 2017, l’ultima vittoria nel 2008
L'incubo, da Fiorentina a Spezia e Cremonese: la semifinale manca da 8 anni
—Solo pronunciando le parole "Coppa Italia" molti romanisti inorridiscono ricordando le nefaste sconfitte degli ultimi anni contro Cremonese e Spezia, ma anche quella del 7-1 a Firenze. La Juventus è l'unica squadra ad aver vinto più edizioni della Roma (15) e ben 6 sono arrivate negli ultimi 10 anni, mentre i giallorossi hanno collezionato esclusivamente brutte figure anche con squadre di Serie B. La semifinale manca dalla stagione 2016-17, quando i giallorossi furono eliminati per differenza reti tra andata e ritorno (3-4), nei due derby contro la Lazio. Ranieri spera di sfatare quello che è a tutti gli effetti un tabù, con una vittoria che serve anche per il morale (dopo la sconfitta di Como che ha nuovamente tolto le poche certezze acquisite nelle ultime settimane). All'Olimpico arriva la Sampdoria che in Serie B sta faticando molto (l'ultima vittoria risale al 27 ottobre), ed è a un solo punto di distanza dalla zona retrocessione.
L'unica via per l'Europa
—A quota 16 punti in 16 partite, la Roma al momento guarda tutte le big dal basso e deve necessariamente uscire dalle sabbie mobili di questo pessimo inizio di stagione. L'Europa è solo un miraggio (il quinto posto dista 15 punti), e l'unico modo per sperare di giocarci, il prossimo anno, è quello di vincere la Coppa Italia (o l'Europa League). Un compito arduo, soprattutto guardando le condizioni attuali, ma non impossibile considerando che sulla carta si tratta di 4 vittorie (Sampdoria, Milan, verosimilmente una tra Lazio e Inter e la finale). La Roma in questo momento deve stare più attenta a non affondare rispetto a concentrarsi sul ritorno in Europa, ma la partecipazione alle competizioni UEFA è una delle prerogative principali per il sostentamento economico della società che negli ultimi anni sta cercando di sistemare i conti. Si tratta di una bella occasione per evitare che la stagione diventi un completo fallimento e anche per Ranieri, che nelle altre due avventure da allenatore dei giallorossi non ha mai vinto un trofeo.
Federico Liuti
© RIPRODUZIONE RISERVATA