Forzaroma.info
I migliori video scelti dal nostro canale

news as roma

Roma, l’Olimpico incanta il mondo. Ranieri raggiunge l’ottava rimonta. La squadra torna in campo

Roma, l’Olimpico incanta il mondo. Ranieri raggiunge l’ottava rimonta. La squadra torna in campo - immagine 1
La vittoria contro i baschi rilancia la Serie A nel Ranking Uefa. I Friedkin scelgono Kinnear come nuovo amministratore delegato dell'Everton
Redazione

La Roma si rilancia in Europa e dà ossigeno alla Serie A nel ranking UEFA. Il gol di Shomurodov allo scadere contro l’Athletic Club non solo ha regalato una vittoria fondamentale per il cammino europeo dei giallorossi, ma ha anche permesso alle squadre italiane di avvicinarsi alla Spagna nella corsa per il quinto posto in Champions League. La Liga resta seconda con 19.892 punti, ma la Serie A, ora a quota 18.937, ha accorciato le distanze e tiene aperta la lotta per la prossima stagione. La sfida del ritorno al San Mamés sarà quindi decisiva, non solo per la Roma, ma per tutto il movimento calcistico italiano. Quella contro Nico Williams e compagni è solo l’ultima di una lunga serie di rimonte firmate dalla squadra di Ranieri, ormai sempre più consapevole dei propri mezzi dopo un inizio di stagione disastroso. I giallorossi hanno ribaltato il risultato e vinto in quattro occasioni: contro Udinese (2-1), Como (2-1), Porto (3-1) e Athletic (2-1). A questi successi si aggiungono quattro pareggi preziosi contro Tottenham (2-2), Milan (1-1), Bologna (2-2) e Napoli (1-1). Un cambio di mentalità evidente rispetto alla prima parte della stagione, in cui la Roma aveva rimontato solo una volta (contro il Venezia con Juric in panchina), subendo invece diverse rimonte, tra cui quelle di Genoa, Monza, Union Saint-Gilloise e Athletic nella fase a gironi.

Tra ieri e oggi, i social sono stati invasi dalle immagini della straordinaria coreografia dell’Olimpico. Un colpo d’occhio che ha lasciato il segno non solo tra i tifosi giallorossi, ma anche in Spagna e nel resto d’Europa. Ernesto Valverde ha sottolineato l’impatto dell’atmosfera dello stadio: "Speriamo che al ritorno a Bilbao ci sia la metà dell'ambiente che c'era qui oggi. Un ambiente straordinario". Dai media spagnoli a quelli inglesi e tedeschi, lo stadio Olimpico è stato elogiato per il suo spettacolo unico.  Anche le TV internazionali hanno esaltato il supporto incessante della Curva Sud, con i telecronisti rimasti impressionati dallo spettacolo sugli spalti.  Dopo la notte europea, la Roma è tornata subito a lavorare in vista della sfida di domenica contro l’Empoli. La squadra si è divisa in due gruppi: scarico per chi ha giocato contro l’Athletic, allenamento regolare per gli altri.  Il campionato resta una priorità per i giallorossi, che vogliono continuare la loro risalita in classifica. Attualmente i capitolini sono a -4 dal Bologna sesto e a -2 dalla Fiorentina, con l’obiettivo di agganciare le posizioni europee. L’Empoli di D’Aversa, in lotta per la salvezza, sarà un avversario ostico, ma la Roma non può permettersi passi falsi.

Parallelamente al campo, il club è concentrato anche sulle questioni extracalcistiche. Il progetto per il nuovo stadio entra in una fase decisiva: mercoledì 19 marzo si terrà un tavolo tecnico per discutere i prossimi passi. L’incontro sarà focalizzato su mobilità e viabilità del quartiere Pietralata, con studi sul traffico e sui parcheggi. Anche se il progetto definitivo non è ancora stato depositato in Comune, il sindaco Roberto Gualtieri ha fissato al 2028 la data per la prima partita nel nuovo impianto, una scadenza confermata anche dal presidente FIFA Gianni Infantino. Novità importanti anche dall'Inghilterra, dove l’Everton ha ufficializzato la nomina di Angus Kinnear come nuovo amministratore delegato. L’ex dirigente del Leeds prende il posto di Kevin Thelwell e Richard Kenyon, segnando l’inizio di una nuova era per i Toffees. Il club ha annunciato un cambiamento nella gestione dell’area sportiva, che passerà da un unico direttore sportivo a una struttura dirigenziale più ampia.