Forzaroma.info
I migliori video scelti dal nostro canale

news as roma

Roma, in laguna ci pensa Dybala: 1-0 al Venezia. Ranieri, altri tre punti in trasferta

Roma, in laguna ci pensa Dybala: 1-0 al Venezia. Ranieri, altri tre punti in trasferta - immagine 1
I giallorossi passano nel diluvio grazie al rigore della Joya. Ranieri conquista la seconda vittoria consecutiva lontano dall'Olimpico
Marco Di Cola
Marco Di Cola Collaboratore 

La Roma conquista la seconda vittoria consecutiva in trasferta dopo quella contro l'Udinese. Nel diluvio di Venezia, ci pensa il rigore di Paulo Dybala (1-0) che cancella la sconfitta in Coppa Italia contro il Milan e apre la strada al playoff di Europa League contro il Porto. Ranieri sceglie la solita difesa a tre schierando ancora una volta Celik sulla destra, Mancini al centro e Ndicka sulla sinistra. Sugli esterni Rensch e Angeliño mentre in mezzo al campo ci sono Cristante e Gourna-Douath (alla prima in giallorosso). Davanti Dovbyk, Dybala ed El Shaarawy. Assenti Hummels e Paredes che potranno godere di qualche giorno di riposo, come detto dal tecnico in conferenza stampa: "Gli ho dato vacanza. Perché questi poveri ragazzi con De Rossi e Juric giocavano poco, con me hanno giocato tanto. Ce la mettono tutta, ma non riescono a reggere a queste intensità". 

Dovbyk e Mancini sfiorano il gol ma il primo tempo si chiude sullo 0-0

—  

La partita inizia su ritmi blandi, soprattutto da parte della Roma che nei primi minuti fatica a costruire trame di gioco. Ci prova il Venezia liberando in area Yeboah che però, al momento della conclusione, si fa anticipare da El Shaarawy. La prima vera occasione è per i giallorossi. Angolo di Dybala, sponda di Ndicka per il destro di Mancini che viene respinto. Sulla palla vagante arriva Dovbyk che gira verso la porta trovando un'altra deviazione della difesa (si salva in mischia il Venezia). Al 13esimo i padroni di casa si lamentano per due (presunti) falli in area di Mancini e Cristante. Prima il difensore giallorosso respinge con una mano un tiro molto (troppo) ravvicinato di Yeboah, poi sul continuo dell'azione, il centrocampista libera l'area colpendo il piede di Zerbin. Per Zufferli non c'è nulla, così come per il Var che fa perseguire la sfida. La Roma risponde subito con il mancino tentato da Dovbyk che viene però respinto da Radu. La Roma sempre pericolosissima dagli sviluppi di calcio piazzato.  Ci pensa ancora Dybala a disegnare una traiettoria perfetta per la testa di Mancini che trova la porta ma anche il salvataggio sulla linea di Nicolussi Caviglia. Pochi minuti dopo di Radu è bravo ad alzare sopra la traversa la girata di Dovbyk. Dopo un minuto di recupero, Zufferli manda le squadre negli spogliatoi cn il punteggio ancora sullo 0-0. Una partita ruvida e che ha acquistato intensità con il passare dei minuti. Le occasioni migliori le ha avute la Roma prima con Dovbyk e poi con Mancini senza però riuscire a sbloccare il risultato.

Roma, in laguna ci pensa Dybala: 1-0 al Venezia. Ranieri, altri tre punti in trasferta- immagine 2

Dybala decide dal dischetto: Ranieri porta a casa i tre punti 

—  

La ripresa inizia subito con un cambio. Ranieri toglie dal campo Rensch (autore di una prestazione incolore) e inserisce Saelemaekers per dare più spinta sulla corsia di destra. E' il Venezia però a partite forte costringendo la Roma a chiudersi nella propria metà campo. La svolta però arriva al 55esimo quando Angeliño anticipa Marcandalli in area conquistandosi un calcio di rigore. Dal dischetto di presenta Paulo Dybala che incrocia e spiazza Radu. Roma avanti 1-0 in un momento molto complicato del match. Il Venezia reagisce subito senza però creare grossi pericoli (ci prova anche Fila dalla distanza ma blocca Svilar). I giallorossi si coprono e cercano di sfruttare le ripartenze e gli spazi lasciati dai padroni di casa, alla ricerca del gol del pari. A dieci dalla fine è Celik a spaventare Radu. Il turco incorna di testa il cross di Dovbyk spedendo però il pallone di poco alto sopra la traversa. Cinque minuti più tardi Mancini salva tutto anticipando Maric (pronto  spingere in rete) e spedendo in angolo il cross perfetto di Bjarkasson.

Il tabellino

—  

VENEZIA (3-5-2): Radu; Marcandalli (57' Schingtienne), Idzes, Candè; Zerbin, Perez (80' Maric), Nicolussi Caviglia, Busio, Ellertsson (71' Bjarkason); Fila (80' Gytkjaer), Yeboah (57' Oristanio). A disposizione: Joronen, Grandi, Haps, Conde, Carboni, Schingtienne, Chiesurin, Bjarkason, Doumbia, Gytkjaer, Zampano, Oristanio, Maric. Allenatore: Di Francesco.

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Rensch (46' Saelemaekers), Gourna-Douath (57' Pisilli), Cristante, Angeliño; Dybala (67' Baldanzi), El Shaarawy (57' Nelsson); Dovbyk. A disposizione: Gollini, De Marzi, Nelsson, Abdulhamid, Sangaré, Pisilli, Salah-Eddine, Saelemaekers, Baldanzi, Pellegrini, Soulé, Shomurodov. Allenatore: Ranieri.

Arbitro: Zufferli. Assistenti: Lo Cicero-Dei Giudici. IV Uomo: Tremolada. Var: Chiffi. AVar: Mariani.

Ammoniti: Gourna-Douath (R), Fila (V), Candé (V), Cristante (R), Celik (R)

Marcatori: 57' Dybala (R)