Forzaroma.info
I migliori video scelti dal nostro canale

news as roma

Roma, il riscatto di Dovbyk: Cagliari ko 1-0. Ranieri vola a -2 dalla Lazio

Roma, il riscatto di Dovbyk: Cagliari ko 1-0. Ranieri vola a -2 dalla Lazio - immagine 1
L'ucraino decide la sfida contro i sardi portando i giallorossi ancora più vicini al quarto posto
Marco Di Cola
Marco Di Cola Collaboratore 

La Roma non stecca il match fondamentale contro il Cagliari. In un Olimpico gremito, i giallorossi vincono 1-0 contro il Cagliari grazie alla rete nel secondo tempo di Artem Dovbyk (poco prima ne aveva clamorosamente sbagliato un altro). Con questi tre punti, Ranieri si tiene alle spalle Fiorentina e Milan volando a -4 dal quarto posto (momentaneamente occupato dal Bologna). La Lazio invece è distante solo due punti. Il tecnico sceglie ancora la difesa a 3 ma lascia fuori Mats Hummels. Insieme a Mancini e Ndicka infatti c'è Devyn Rensch. In mezzo al campo Paredes e Manu Koné mentre sulle corsie esterne ci sono Angeliño e Saelemaekers. Davanti a supporto di Dovbyk (confermato dopo la brutta prestazione di Bilbao) agiscono Dybala e Baldanzi.

La Roma domina ma non la sblocca: il primo tempo si chiude sullo 0-0

—  

Lo Stadio Olimpico risponde presente. L'eliminazione in Europa League contro l'Athletic Club non ha scalfito il tifo romanista che contro il Cagliari ha fin da subito incitato la squadra (pochissimi fischi per Hummels alla lettura delle formazioni). La Roma prova a partire subito forte liberando al cross Angeliño e con un'incursione di Koné, ma è attenta e ben appostata la difesa del Cagliari in entrambe le circostanze. Per la prima vera conclusione in porta bisogna attendere 15 minuti. A provarci è Artem Dovbyk che sfrutta l'inserimento di Koné per provare il mancino dai 25 metri: palla alta sopra la traversa.  L'ucraino ha una chance 5 minuti più tardi ma il suo tiro è ribattuto dalla difesa ospite (blocca Caprile). Alla mezzora, Mancini sfiora il vantaggio con un destro al volo (deviato) che finisce a centimetri dal palo alla sinistra di Caprile. Poco più tardi Soulé serve in area Dovbyk che di testa gira bene mancando però di pochissimo lo specchio della porta. La migliore occasione dei primi 45 minuti ce l'ha però il Cagliari che soffre ma riparte bene sfruttando gli errori dei giallorossi. Deiola conduce e poi va da Zortea con tantissimo campo davanti. L'ex Frosinone entra in area e spara con il destro mandando però alto sopra la traversa. Brivido per Svilar e per tutto l'Olimpico.

Roma, il riscatto di Dovbyk: Cagliari ko 1-0. Ranieri vola a -2 dalla Lazio- immagine 2

Dovbyk si sblocca e decide il match: Cagliari ko 1-0

—  

La ripresa si apre senza cambi con la Roma che cerca subito di riprendere in mano il pallino del gioco dopo lo spavento nel finale del primo tempo. Il Cagliari però sembra essere tornato in campo con più convinzione e dopo 5 minuti spaventa ancora Svilar con un destro da fuori area di Deiola (deviato). La Roma fatica e i sardi vanno due volte vicini al gol dell'1-o prima con il colpo di testa di Prati (salvataggio miracoloso di Ndicka quasi sulla linea) e poi con Piccoli che deve però fare i conti con un super intervento di Svilar. I giallorossi si svegliano e dopo un altro spavento (Ndicka salva ancora su Piccoli), prima vanno vicini al vantaggio e poi lo mettono a segno con Artem Dovbyk. L'ucraino prima se lo divora sbagliando davanti a Caprile e poi è bravo e reattivo a girare in porta una palla vagante nell'area sarda (gol nato da sviluppi di angolo). La Roma la sblocca dunque nel momento di massima difficoltà con il Cagliari che in tre occasioni ha sfiorato la rete e con l'Olimpico che iniziava a rumoreggiare per i troppi errori. Il gol non ha messo fuori causa il Cagliari che continua a ripartire molto bene e a far male sempre con Piccoli. L'ex Lecce e Atalanta incrocia con il destro ma trova ancora una volta, l'ottima risposta di Svilar. Al 74esimo brutta tegola per Ranieri perché la partita di Paulo Dybala dura poco più di 10 minuti. L'argentino si accascia a terra toccandosi il ginocchio sinistro dopo un colpo di tacco geniale a liberare un compagno. Preoccupazione di tutto lo stadio e della panchina giallorossa (al suo posto Pisilli). Questa sostituzione si rivela un problema per il proseguo del match perché dopo la Joya, anche Rensch chiede il cambio ma Ranieri non può più farne. Dopo qualche minuto a bordo campo, l'olandese rientra in campo zoppicando vistosamente. Nel finale il Cagliari inserisce anche Pavoletti che si rende subito pericoloso con un colpo di testa (la specialità della casa) trovando però ancora un perfetto Svilar (migliore in campo). La Roma è sulle gambe ma resiste fino alla fine trovando tre punti d'oro che la avvicinano ancora di più al quarto posto (momentaneamente occupato dal Bologna). La zona Champions è ora a soli 4 punti (la Lazio a 2).

Il tabellino

—  

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Rensch, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Koné (63' Cristante), Paredes, Angeliño; Soulé (63' El Shaarawy), Baldanzi (63' Dybala) (75' Pisilli); Dovbyk (71' Shomurodov). A disposizione: Gollini, De Marzi, Hummels, Abdulhamid, Salah-Eddine, Nelsson, Pisilli, Cristante, Gourna-Douath, El Shaarawy, Shomurodov, Dybala. Allenatore: Ranieri.

CAGLIARI (3-5-1-1): Caprile, Palomino, Luperto, Mina; Zortea, Adopo (75' Marin), Prati (64' Makoumbou), Deiola (80' Pavoletti), Obert (64' Augello); Viola (64' Mutandwa); Piccoli. A disposizione: Sherri, Ciocci, Augello, Pavoletti, Felici, Gaetano, Makoumbou, Jankto, Kingstone, Marin. Allenatore: Nicola.

Arbitro: Piccinini. Assistenti: Rossi-Di Gioia. IV Uomo: Feliciani. Var: Pezzuto. AVar: Abisso.

Ammoniti: Viola (C), Obert (C)

Marcatori: 62' Dovbyk (R)