Forzaroma.info
I migliori video scelti dal nostro canale

news as roma

Roma, gol cercasi. Dovbyk e Dybala deludono: i numeri da zona retrocessione

Roma, gol cercasi. Dovbyk e Dybala deludono: i numeri da zona retrocessione - immagine 1
I giallorossi sono in difficoltà in zona gol, nelle ultime 7 partite sono state appena 5 le reti realizzate. Ranieri deve trovare delle soluzioni
Marco Di Cola
Marco Di Cola Collaboratore 

La Roma non sa più segnare. I 66 milioni spesi in estate per portare a Trigoria il "Pichichi" de La Liga e l'esterno più promettente della Serie A, per il momento non hanno dato i risultati sperati. I giallorossi viaggiano ad una media di un gol a partita, 14 in 14 partite, gli stessi del Como e meno di Cagliari, Torino, Udinese e Verona. La situazione si aggrava se si prendono in considerazione gli Expected Goal. La squadra di Ranieri è infatti quartultima considerando la differenza tra le reti realizzate in campionato e appunto gli XG (-5.01). Ciò significa che, secondo il dato statistico, le reti in campionato dovrebbero essere cinque in più rispetto a quelle effettivamente realizzate. Numeri che fotografano in pieno le difficoltà della squadra non tanto nel creare palle gol, ma nello sfruttarle al meglio. Anche ieri contro l'Atalanta, due palle gol nitide per Dovbyk e Mancini che potevano cambiare le sorti della partita ma che sono state sprecate per mancanza di cattiveria e precisione. L'attaccante ucraino sembra scarico, molle, poco convinto. Tutte caratteristiche che in Serie A non ti puoi permettere e Ranieri lo ha sottolineato nel post partita: "Lui è troppo signore, deve imparare il campionato italiano, deve essere più cattivo. Fare la lotta greco-romana con Hien non è facile, qualche duello l'ha vinto, qualcuno lo ha perso, siamo sulla buona strada".

Roma, gol cercasi. Dovbyk e Dybala deludono: i numeri da zona retrocessione- immagine 2

Dovbyk-Dybala, nozze lontane: in A peggio solo altre 3 coppie gol

—  

L'intesa tra Paulo Dybala e Artem Dovbyk è molto lontana dall'essere un matrimonio felice e ben assortito. Quelli che ad inizio stagione dovevano essere i trascinatori della squadra, stanno facendo molta fatica, complice il pessimo avvio stagionale di tutta la squadra ma anche e soprattutto gli infortuni (entrambi ieri non erano al meglio) e gli errori sotto porta. L'ucraino è nono in Serie A per big chance fallite (6), stesso numero di gol che raggiunge in coppia con l'argentino. Prendendo in considerazione i migliori due marcatori di ogni squadra di Serie A, solamente Empoli (5), Lecce (5) e Como (5) hanno fatto peggio ma con un potenziale decisamente minore. La Roma deve uscire da questa situazione, portando in rete anche i centrocampisti, che per il momento hanno contribuito ad appena 3 gol (uno a testa per Cristante, Koné e Pisilli) e i difensori che in campionato sono ancora a secco.