Nelle ultime ore è sempre più realistica l'idea Gian Piero Gasperini come prossimo allenatore della Roma. L'idolo di Bergamo, in grado di portare l'Europa League e una serie di qualificazioni in Champions, avrebbe aperto a Ranieri e dopo 9 anni potrebbe accettare una sfida inedita. Riportare la Roma dove merita, e farlo con non troppo tempo a disposizione e con un mercato che dovrà ancora osservare i limiti imposti dall'Uefa. Per poter fare questo, Gasp deve prendere pieno controllo soprattutto della situazione squadra, capendo chi sono i giocatori a cui si può affidare e chi invece non può trovare spazio per il tipo di gioco da lui prediletto.


news as roma
Roma-Gasperini: da Dovbyk a Paredes, ecco chi torna in bilico. E sul mercato…
Chi avrebbe spazio e chi convince poco "Gasp"
—I giocatori che sembrano non far impazzire Gasperini sarebbero Dovbyk e Paredes. L'ucraino è reduce da una stagione dove, nonostante i gol siano arrivati, ha convinto poco da un punto di vista della certezza di fronte alla porta dato che in più occasioni non è stato in grado di realizzare gol anche di facile portata. Nonostante l'ottimo finale di stagione di Leandro Paredes bisognerà vedere se potrà convincere il tecnico piemontese a essere una scelta valida: qualora dovesse arrivare un bomber puro i suoi palloni in profondità potrebbero dimostrarsi la mossa vincente. L'incognita Dybala invece è data dalla sua condizione fisica che è risaputamente fragile ma i due hanno lavorato bene a Palermo e c'è profonda stima. Gasperini però ha bisogno di certezze che siano in grado di dargli il cento per cento durante tutta la stagione. Adatti al gioco di Gasp sarebbero Angelino, Ndicka, Gourna-Douath, Soulè, Konè e Pisilli oltre ovviamente a Svilar. Si tratta di giocatori che danno esattamente quello che Gasperini vuole, ovvero corsa e intensità di gioco. La lateralità offensiva è una delle caratteristiche principali del suo gioco e in Angelino, Rensch e Soulè troverebbe grande applicazione. E a Bergamo Gasp ha già allenato Cristante e Mancini.
Un mercato alla Atalanta e i rinforzi offensivi
—Anche sul mercato cambierebbe l’approccio: si seguirà il modello Atalanta, puntando su profili affamati, dinamici e funzionali al gioco di Gasperini. Nelle scorse settimane è riemerso anche il nome di Gosens, uno dei suoi fedelissimi. Il giocatore attualmente gioca alla Fiorentina ma la possibilità di essere allenato nuovamente dal tecnico piemontese potrebbe convincere il tedesco a venire a Roma. Per quanto riguarda l'attacco invece servono almeno due innesti: già a gennaio il tecnico aveva indicato in Lorenzo Lucca come un rinforzo ideale. In caso di partenza di Dovbyk potrebbe essere lui la scelta giusta lì davanti. Tra gli altri giocatori che piacciono c'è anche Davide Frattesi, più difficile da vedere nella Capitale visto che il prezzo del suo cartellino dovrebbe essere notevole e difficilmente l'Inter lo farà partire.
Pierluigi De Marinis
© RIPRODUZIONE RISERVATA