Forzaroma.info
I migliori video scelti dal nostro canale

news as roma

Roma, forfait Dovbyk: è pronto Shomurodov. I numeri del nuovo 9 (e mezzo) di Ranieri

Roma, forfait Dovbyk: è pronto Shomurodov. I numeri del nuovo 9 (e mezzo) di Ranieri - immagine 1
Anche contro l'Athletic potrebbe partire dal 1', non solo per ragioni legate ai problemi fisici dell'ucraino: pur non timbrando il cartellino così spesso, Eldor sta facendo esattamente ciò di cui ha bisogno la Roma
Redazione

Artem è pronto a dare forfait. Per chiudere in bellezza - si fa per dire - un febbraio da horror (0 gol e 0 assist in campionato), Dovbyk non ci sarà nemmeno domenica contro il Como di Fabregas. Anche ieri l'ucraino si è allenato a parte per il problema all'adduttore e al suo posto è pronto a partire dal 1' un Eldor Shomurodov a dir poco in forma. Fondamentale nel ritorno contro il Porto con l'assist per Dybala, ma anche con la testata che è valsa il 2-0 con il Monza. Dopo una sessione invernale da promesso sposo al Venezia, Eldor ha dimostrato di poter essere ancora un giocatore "da Roma" e contro l'Athletic potrebbe sostituire Dovbyk non solo per ragioni legate ai problemi fisici.

Da Pichichi a secondo: tutti i numeri di Dovbyk

—  

Chi l'avrebbe mai detto... il Pichichi della scorsa Liga contro un centravanti che ad agosto era ad un passo dall'Atlanta United, squadra di MLS. Ranieri ora ha davvero due opzioni lì davanti, entrambe valide e con caratteristiche quasi opposte. Se Dovbyk fosse al 100% probabilmente le gerarchie non sarebbero in discussione, ma il campo nelle ultime settimane ha detto altro: Eldor si fa sentire in area (sì, è vero, a volte sbaglia ancora troppo), vuole essere servito dai compagni e va in pressione sugli avversari con una cattiveria agonistica che Artem non ha mai mostrato - e non parliamo delle (non) esultanze contestate dai tifosi. La ragione può essere legata ai problemi familiari di cui ha parlato recentemente ("Vivo una vita diversa dagli altri: ogni mattina mi sveglio e chiamo per sincerarmi che sia tutto tranquillo"), ai continui cambi in panchina (e di idee tattiche) o ad una forma fisica che, per problemi articolari e muscolari, non ha mai davvero trovato, ma i numeri parlano chiaro: quello visto a Roma non è il Pichichi del Girona.

Roma, forfait Dovbyk: è pronto Shomurodov. I numeri del nuovo 9 (e mezzo) di Ranieri- immagine 2

Secondo i dati Sofascore, i gol arrivano molto meno frequentemente (1 ogni 113' vs. 1 ogni 222'), e la sua heatmap spiega tutto il resto: Artem in Serie A sta facendo un lavoro che lo scorso anno non gli veniva chiesto, ovvero quello di scendere a prendere palla e di far salire la squadra, piuttosto che rimanere in area piccola esclusivamente come terminale offensivo.

Eldor, il nuovo 9 (e mezzo): il confronto con le altre big

—  

No, Shomurodov non è un attaccante da Serie B. E, soprattutto, sa fare molto meglio ciò che Ranieri vorrebbe vedere da Artem. In un campionato fisico come la Serie A, i riferimenti poco mobili come Lukaku e Dovbyk sono facile preda dei centrali difensivi avversari e spesso finiscono per essere invisibili (basti vedere gli 8 tocchi totali di Lukaku e i 14 di Dovbyk contro il Como). Tesi facilmente dimostrabile se misuriamo incisività sotto porta (gol fatti-xG ogni 90', sull'asse orizzontale) e creazione per i compagni (xA ogni 100 passaggi, sull'asse verticale) dei centravanti delle big di Serie A:

Roma, forfait Dovbyk: è pronto Shomurodov. I numeri del nuovo 9 (e mezzo) di Ranieri- immagine 3

Eldor (anche se con soli 418 minuti) è secondo dietro a Thuram per assist potenziali (0,67 ogni 100 passaggi) e nella metà positiva (oltre lo zero) per quanto riguarda i gol segnati rispetto alle occasioni avute. No, non è l'incipit di un panegirico incentrato su un attaccante che finora è a 2 gol in campionato, ma la realtà è che all'interno dell'equilibrio offensivo di Sir Claudio (molto più moderno di quanto possa sembrare), il numero 9 deve fare tante piccole cose oltre ai semplici gol. E, pur non timbrando il cartellino così spesso, Eldor sta facendo esattamente ciò di cui ha bisogno la Roma; a maggior ragione se hai un genio come Paulo Dybala alle spalle.

Federico Liuti