Forzaroma.info
I migliori video scelti dal nostro canale

news as roma

Roma, difesa da Scudetto con Ranieri: i numeri record. E Svilar si conferma top europeo

Roma, difesa da Scudetto con Ranieri: i numeri record. E Svilar si conferma top europeo - immagine 1
Se i Friedkin vogliono davvero costruire qualcosa di importante nelle prossime stagioni, non serve puntare solo qualche fiches su uno come Mile: bisogna fare all-in
Redazione

Le copertine e i titoli dei giornali sono stati tutti per Dovbyk - e ci mancherebbe, dato che l'ha decisa ancora una volta con una sua zampata - ma nel successo di ieri sera a Lecce una buona parte del merito è anche della difesa. Solida, finalmente, dopo un inizio di stagione con poco equilibrio e una confusione tattica evidente. Ma ora arriverà la parte difficile: confermare i numeri da Scudetto e rimanere uniti anche quando il vento sarà più forte e si giocherà quasi esclusivamente contro le squadre della parte alta di classifica.

Difesa da Scudetto con Ranieri: i numeri impressionanti

—  

Con il clean sheet di ieri, i giallorossi hanno raggiunto quota 6 nelle ultime 7 partite di campionato. E più in generale, da quando Ranieri ha preso le redini della squadra, la Roma ha subito solamente 13 gol in 18 partite (0.72 ogni 90') così come Inter e Atalanta (a 14 c'è il Napoli di Conte). In Serie A nessuno ne ha concessi meno. Inoltre, i giallorossi non subiscono gol in trasferta dalla girata di Lucca dello scorso 26 gennaio a Udine. Da lì in poi, ci sono state altre 4 gare senza concedere nulla contro Venezia, Parma, Empoli e Lecce. Claudio Ranieri è stato bravo a 'resettare' la testa e le abitudini dei giocatori, ripartendo dalle basi e sistemando un terzetto che, in realtà, quando deve chiudere gli spifferi e difendere il risultato concede pochissimo. Tra Ndicka "Ironman" (non ha ancora saltato un minuto di campionato!), un Mancini sempre più leader e Hummels - che in copertura a uomo ricorda il miglior Smalling, ed è ovviamente un'altra cosa quando imposta - la vera gemma del pacchetto difensivo rimane Mile Svilar, che con i suoi guantoni continua blindare la porta, partita dopo partita.

Ora è lui quello da blindare...

—  

Sono 12 i clean sheet totali in campionato, solo Yann Sommer ne ha fatti tanti. Ma la differenza sostanziale è che la Roma ha concesso 9 expected goal in più rispetto all'Inter (28.7 vs 37.9) e ne ha subiti solamente 3 in più.  "Doing more with less" direbbero in Premier, dove diverse squadre lo tengono d'occhio: tra le prime 10 in Serie A nessuna squadra ha uno scarto maggiore tra gol attesi concessi e gol effettivamente subiti (+7.91). Svilar è già un top in Europa, il migliore se parliamo di U25 (primo per % di passaggi e terzo per % di parate). Il suo rinnovo continua ad essere un argomento caldo anche se al momento l'accordo sembra lontano: l'ultima offerta dei giallorossi è di 1.6 milioni, mentre dall'entourage del portiere non è arrivata alcuna controproposta. E se i Friedkin vogliono davvero costruire qualcosa di importante nelle prossime stagioni (Ranieri ha affermato che con lui si "perderebbe un anno") non serve puntare solo qualche fiches su uno come Mile: bisogna fare all-in.

Federico Liuti