Forzaroma.info
I migliori video scelti dal nostro canale

news as roma

Roma, dal Cagliari al Torino: le 10 finali di Ranieri per puntare alla Champions

Roma, dal Cagliari al Torino: le 10 finali di Ranieri per puntare alla Champions - immagine 1
I giallorossi chiamati a non sbagliare più in campionato. Per il quarto posto servono almeno 23 punti sui 30 disponibili
Marco Di Cola
Marco Di Cola Collaboratore 

Il match di ritorno con l'Athletic ha ufficialmente spento le speranze della Roma di arrivare ad una nuova finale europea. La stagione è ormai al rettilineo finale e Ranieri da ora in poi dovrà (e potrà) concentrarsi solo sul campionato dove di "finali" ne restano dieci (come detto anche da Svilar sui social). L'obiettivo per i giallorossi infatti è il quarto posto, un traguardo che prima dell'arrivo di Sor Claudio sembrava impossibile anche solo da ipotizzare. La Juventus ad oggi è distante appena 6 punti e con un rendimento in caduta libera, sembra più attaccabile che mai. I giallorossi davanti hanno però il Bologna (+4) e la Lazio (+5), ma a spaventare ci pensa il calendario. Dopo il match di domenica contro il Cagliari e la successiva trasferta contro il Lecce, per la Roma inizierà un vero e proprio finale di stagione da horror. Un blocco di partite che spaventava ambiente e addetti ai lavori già da questa estate.

Il calendario e la quota Champions: la Roma tenta il miracolo

—  

A riaccendere (o forse ad accendere per la prima volta) le speranze Champions dei giallorossi ci ha pensato anche il rendimento altalenante delle altre pretendenti. Nelle ultime 16 partite di campionato, i giallorossi hanno recuperato punti su tutte: 13 alla Fiorentina, 7 al Milan e alla Juve e 5 al Bologna. In due mesi recuperati anche 10 punti sulla Lazio. Come detto però, il vero ostacolo da superare per la squadra di Ranieri è il rush finale, quello che spesso è costato caro negli ultimi anni. In fila ci saranno Juventus, Lazio, Verona, Inter, Fiorentina, Atalanta, Milan e Torino. Non proprio sfide comode anche se molte di queste saranno in casa (lontano dall'Olimpico affronteranno solo le due nerazzurre). Da tenere in considerazione però c'è la cosiddetta "quota Champions" ovvero i punti con cui, nelle ultime stagioni, le squadre si sono accaparrati l'ultimo posto disponibile per la qualificazione alla massima competizione Uefa. Nella stagione 19/20, Lazio e Juventus l'hanno ottenuta con 78 punti,  mentre lo scorso anno all'Atalanta ne sono bastato "appena" 69. Facendo un rapido conto elementare dunque, i giallorossi nelle ultime 10, dovranno conquistare almeno 23 punti sui 30 disponibili. Un'impresa dunque. Un miracolo, che però Ranieri vuole e può portare a termine. Errori dei singoli permettendo.