La stagione sta ormai volgendo al termine: due partite e poi il pensiero si sposterà su altro. Non più sulla corsa all'Europa che domenica 25 maggio avrà il suo verdetto ma sul calciomercato e, in particolare, su chi resterà a Roma e chi invece dovrà dare l'addio definitivo. Se da una parte la questione Svilar sembrerebbe quasi aver trovato finalmente un risvolto positivo, con il possibile prolungamento della permanenza del portiere serbo fino al 2030, dall'altra ci sono altri giocatori che, eccetto Hummels di per certo prossimo al ritiro, o per la loro situazione contrattuale o per il basso rendimento stagionale, potrebbero non essere confermati l'anno prossimo. Va detto però che i giocatori attualmente in prestito dalla Roma sono tanti ma solo su pochi di questi i capitolini potrebbero trarne un profitto notevole.


news as roma
Roma, da Le Fée a Zalewski: Ghisolfi punta ad un tesoretto da 30 milioni
Prestiti e riscatti: 30 milioni sul tavolo
—La Roma ha attualmente 3 giocatori che non sono ancora di sua proprietà: Alexis Saelmaekers, Victor Nelsson e Lucas Gourna Douath. Sugli ultimi due i giallorossi hanno il diritto di riscatto che però ancora è da valutare se verrà effettivamente esercitato. Sul Belga, invece, la questione è un po' più complicata visto che bisogna convincere il Milan, puntando soprattuto sulla carta Tammy Abraham che comunque può dirsi aver disputato una discreta stagione in rossonero. Oltre all'inglese, i giocatori in prestito dalla Capitale sono ben 12 ma tra questi, chi potrebbe fruttare un guadagno da circa 30 milioni, sono Nicola Zalewski e Enzo Le Fèe. L'Inter è praticamente certo di voler acquistare a titolo definitivo il polacco che ultimamente si è anche messo in proprio con un gran gol a giro contro il Torino, valido per continuare a sognare lo scudetto. L'acquisto del classe 2002 vale ben 6 milioni. Il Sunderland dove attualmente milita il centrocampista francese invece, si gioca il tutto per tutto il prossimo 24 maggio quando affronterà a Wembley lo Sheffield United, partita valevole per la promozione in Premier League. In caso di vittoria da parte del club di Le Bris, scatterebbe l'obbligo di riscatto che porterebbe nelle tasche della Roma ben 23 milioni di euro. Insomma è chiaro per chi si tiferà in casa giallorossa durante l'ultima del secondo campionato inglese. Gli altri nomi in prestito o faranno ritorno a Roma dati i loro infortuni, vedi Hermoso e Darboe, o in caso di cessione porterebbero cifre basse alla squadra capitolina. Tornerà alla base anche Marash Kumbulla, ma il suo futuro non è ancora stato chiarito e potrebbe essere ceduto.
Adii anticipati o per ora scampati
—Nonostante il termine del contratto non sia quest'anno almeno tre sono i giocatori che durante la prossima stagione potrebbero essere assenti. In cima alla lista ci sarebbe dovuto essere Pellegrini ma l'infortunio rimediato e l'operazione cui è prossimo sottoporsi lo farà rimanere nei pressi di Trigoria almeno fino alla metà del campionato 2025/26, salvo un ritorno scoppiettante quando riprenderà a giocare. Leandro Paredes, sebbene abbia rinnovato fino al 2026, da quando ha rilasciato le dichiarazioni sulla volontà di ritornare al Boca Juniors, sembra non rientrare più tra i piani non solo di Ranieri ma della società stessa. Anche perchè i tentativi pare abbia fatto per convincere Dybala a venire con lui, non sono sicuramente stati apprezzati. C'è poi la questione Dovbyk. L'ucraino, fino ad ora, ha racimolato numeri che per quanto non siano bassi, 17 gol e 4 assist in 45 partite complessive tra tutte le competizioni, risultano poco convincenti per la Roma e i tifosi. Se dovesse essere incisivo contro Milan e Torino una sua conferma sarebbe quasi certamente garantita, altrimenti, le proposte che arrivano dalla Liga, campionato dove aveva realizzato 24 gol, potrebbero essere prese seriamente in considerazione.
Pierluigi De Marinis
© RIPRODUZIONE RISERVATA