La Roma regala un'ultima vittoria in casa a Claudio Ranieri. I giallorossi vincono nettamente contro il Milan in 10 uomini dal 20esimo. Decidono i gol di Mancini, Paredes e Cristante. Sugli altri campi, vince la Juve e pareggia la Lazio. La Roma è quinta. Ranieri sceglie l'undici migliore possibile. Davanti a Svilar i soliti Celik, Mancini e Ndicka. Sulle corsie esterne Angelino e Saelemaekers con in mezzo Koné, Cristante e il ritrovato Paredes. Davanti invece, senza Dovbyk, il peso offensivo ricade su Shomurodov e Matias Soulé.


news as roma
Roma, Champions ancora possibile: Milan battuto 3-1. Ranieri è quinto
Prima Mancini, poi Joao Felix: la Roma con l'uomo in più si fa riprendere
—Il primo tempo inizia in un clima surreale. La Curva Sud omaggia Claudio Ranieri, all'ultima in panchina all'Olimpico, con una coreografia mozzafiato accompagnata da uno striscione che recita: "Un grande condottiero... un romanista vero". Il tecnico ha salutato i propri tifosi visibilmente commosso prima di rivolgere il suo sguardo al campo dove Piccinini fischia l'inizio del match. La prima chance è per la Roma con la solita sgasata a destra di Mati Soulé che lascia sul posto Jimenez e va forte e basso in mezzo. Sul pallone non arriva Shomurodov ma la difesa del Milan che manda in angolo. Da corner la sblocca la Roma. Cross perfetto dell'argentino per il colpo di testa sul primo palo di Mancini che non lascia scampo a Maignan. Tomori si perde la marcatura e il capitan o giallorosso non sbaglia portando avanti i giallorossi in un match fondamentale per sperare ancora in un posto in Champions League. Il Mila rialza la testa dopo 10 minuti creando una buona chance. Pulisic mette a sedere Ndicka e Angeliño prima di appoggiare per Joao Felix che in girata prova il mancino in porta. Sulla ribattuta arriva Jimenez che spara però altissimo. La Roma però c'è, è viva e ben messa in campo. Il più pericoloso è sempre Soulé che dalla sua mattonella, si accentra e prova il sinistro sul secondo palo che esce di pochissimo. I rossoneri sfiorano il pari poco più tardi con il destro sul primo palo tentato da Jimenez. Palla fuori di un soffio a Svilar battuto. Occasione nata da una palla persa molto banale della Roma che ha spalancato il contropiede agli avversari. Al 20esimo minuto altra svolta del match. Il Milan è in 10 uomini per l'espulsione sacrosanta a Santiago Gimenez. Il messicano colpisce in pieno petto con una gomitata Mancini che cade a terra dolorante. Piccinini dopo l'On Field Review, non può far altro che espellere l'attaccante rossonero. Con l'uomo in più, la Roma gioca sul velluto facendo girare palla da destra a sinistra. Il Milan non demorde e riparte con velocità quando ne ha l'occasione. Al 38esimo minuto, Pulisic pesca l'inserimento di Jimenez che controlla e calcia ma si fa ipnotizzare da Svilar. Sul pallone vagante, il primo ad arrivare è Joao Felix che a porta vuota non può far altro che mettere in porta il gol dell'1-1. La Roma reagisce subito creando una buona opportunità per Saelemaekers ma è attenta la difesa rossonera a respingere in angolo. Dopo 3 minuti di recupero, Piccinini manda tutti negli spogliatoi con il punteggio sull'1-1. Al gol in avvio di Mancini, risponde Joao Felix.
Decidono Paredes e Cristante: Ranieri è quinto
—La Roma parte subito forte nella ripresa per riprendersi il vantaggio che gli è stato tolto nel finale di primo tempo. I giallorossi creano subito un pericolo con il cross di Angeliño che calibra bene ma non trova compagni. Piccole lamentele anche per una trattenuta su Shomurodov nell'occasione che però Piccinini giudica non fallosa. L'Olimpico rumoreggia però per qualche contropiede di troppo subito con l'uomo in più. Il Milan ribalta velocemente il fronte e si rende pericoloso prima con Joao Felix e poi con Reijnders. La Roma però c'è e si fa vedere in zona offensiva. Prima ci prova Angeliño ma il suo tiro deviato termina alto sopra la traversa e poi Saelemaekers ma il risultato è lo stesso. All'ora di gioco ci vuole una punizione magistrale di Leandro Paredes per riportare di nuovo la Roma avanti. L'argentino dai 25metri, conta i passi e piazza un destro perfetto all'angolino dove Maignan non può arrivare. Olimpico in delirio per un gol che pesa come un macigno. Conceicao non si arrende e mette dentro forze fresche: entrano Leao, Jovic e Fofana al posto di Joao Felix, Jimenez e Loftus Cheek. La Roma ci prova con tutte le sue forze a trovare la rete della tranquillità. Gli uomini di Ranieri trovano il fondo tantissime volte mai cross sono sempre preda della difesa rossonera. dieci dalla fine, il Milan ha una gigantesca opportunità per pareggiare ma Svilar è come al solito prodigioso e chiude tutto su Leao lanciato in porta. Il gol vittoria lo firma Bryan Cristante a 3 minuti dal novantesimo. Il numero 4 controlla e calcia perfettamente nell'angolino battendo ancora una volta Maignan. Dopo 3 minuti di recupero, Piccinini manda tutti negli spogliatoi. La Roma vince 3-1 contro il Milan ed è quinta.
Il tabellino
—ROMA (3-5-1-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Angelino, Koné, Paredes (77' Gourna-Douath), Cristante, Soulé (77' Rensch); Saelemaekers (84' Baldanzi); Shomurodov (84' El Shaarawy). A disposizione: De Marzi, Gollini, Rensch, Pellegrini, Dovbyk, Saud, Hummels, Baldanzi Dybala, Nelsson, Gourna-Douath, Salah-Eddine, Pisilli, Sangaré, El Shaarawy. Allenatore: Ranieri.
MILAN (3-4-2-1): Maignan; Tomori, Gabbia (84' Sottil), Pavlovic; Musah, Loftus-Cheek (65' Fofana), Reijnders, Jimenez (65' Jovic); Pulisic, Joao Felix (65' Leao); Gimenez. A disposizione: Sportiello, Torriani, Florenzi, Thiaw, Bartesaghi, Fofana Terracciano, Camarda, Leao, Jovic, Abraham. Allenatore: Conceicao.
Arbitro: Piccinini. Assistenti: Carbone-Del Giovane. IV Uomo: Massimi. Var: Dionisi. AVar: Meraviglia.
Ammoniti: Mancini (R), Cristante(R), Celik(R), Jimenez (M)
Espulsi: 20' Gimenez (M)
Marcatori: 3' Mancini (R), 38' Joao Felix (M), 57' Paredes (R), 87' Cristante
© RIPRODUZIONE RISERVATA