Forzaroma.info
I migliori video scelti dal nostro canale

news as roma

Ranieri rispolvera Paredes: così Leo può tornare importante e riaprire il rinnovo

Ranieri rispolvera Paredes: così Leo può tornare importante e riaprire il rinnovo - immagine 1
L'argentino ha giocato due partite da titolare di fila: non accadeva da maggio. Il nuovo allenatore lo ha rimesso al centro della Roma e il prolungamento del contratto in scadenza a giugno non va più escluso. Ma serve un taglio dell'ingaggio
Francesco Iucca
Francesco Iucca Collaboratore 

È iniziata adesso la stagione di Leandro Paredes. Il centrocampista argentino sta tornando al centro della Roma, Ranieri sta cercando la quadra e sembrerebbe averla trovata con lui insieme a Manu Koné. A Londra in tandem, con l'Atalanta accompagnati da Cristante. E proprio queste ultime due partite (a Napoli non aveva giocato) i giallorossi hanno fatto vedere segnali di ripresa importanti, offrendo due tra le migliori gare stagionali, soprattutto considerando l'avversario. Paredes le ha giocate entrambe da titolare e per 90 minuti: non gli succedeva da maggio contro Juventus e Bayer Leverkusen. "Ho passato due mesi molto difficili", ha ammesso in conferenza dopo la partita con l'Atalanta di lunedì. Non a caso l'ex Juve prima dell'arrivo di Ranieri è stato uno dei giocatori più ai margini della rosa romanista, in campo appena due volte da titolare, il 25 agosto con l'Empoli e a inizio ottobre con l'Elfsborg: due sconfitte, una con De Rossi e con Juric, che proprio non lo vedeva. E anche il rapporto con la piazza ha cominciato a incrinarsi, è diventato uno dei più fischiati, a maggior ragione dopo le risatine a Firenze con Kean a 5-1 viola appena maturato, che i tifosi proprio non hanno digerito. Sono bastate tre settimane di cura Ranieri per rimetterlo nel progetto giallorosso e in effetti è sembrato un altro calciatore in queste ultime due uscite, in entrambe le fasi. Molto più attento e reattivo, bene anche in fase di interdizione. Con Koné può consolidarsi come coppia titolare, alternando magari accanto a loro Cristante, Pisilli e magari Pellegrini che però può giocare più avanzato per aumentare la pericolosità offensiva della Roma. Che va comunque verso quel tipo di calciatori, più fisici ed esperti, piuttosto che rapidi e tecnici come Soulé, Baldanzi e lo stesso Le Fée.

Ranieri rispolvera Paredes: così Leo può tornare importante e riaprire il rinnovo- immagine 2

Paredes di nuovo al centro: il Boca è sempre vicino, ma il rinnovo con la Roma non va escluso

—  

E va da sé che questo repentino cambio di status dell'argentino può portare anche a qualcosa di diverso per il suo futuro a Trigoria. Fino a un paio di settimane fa sembrava scontato il suo addio alla scadenza del contratto a giugno, se non già a gennaio col richiamo fortissimo del Boca Juniors."Io ho la testa alla Roma, è sempre stato così, sono felice qui, sono contento anche se ho vissuto due mesi molto difficili. Ho sempre pensato alla Roma, a questa città, mi trovo bene, amo Roma e anche la mia famiglia. Non ho mai pensato a questa cosa. Di queste cose ne parlate solo voi giornalisti", ha detto Paredes. Anche se in realtà della voglia matta di tornare in patria è proprio lui che ne parla da mesi, a intervalli quasi regolari. Coinvolgendo pure Dybala. In ogni caso, il malcontento per la sua situazione nel progetto tecnico nella capitale faceva il resto. Ranieri può aver cambiato le sue prospettive, di sicuro lo ha fatto con "mentalità e morale" come ha detto lo stesso centrocampista. Un rinnovo ora può non essere uno scenario così assurdo, ma con qualche condizione. Ad esempio un taglio dell'ingaggio che allo stato attuale, insieme alla carta d'identità che dice 30 anni compiuti a giugno, poco si sposa con la filosofia su cui la Roma vuole costruire il nuovo corso. Leo guadagna 4,5 milioni a stagione, un taglio - pure abbastanza consistente - sarebbe la base minima di un'eventuale trattativa. E se a gennaio rimarrà in giallorosso, la scelta spetterà poi a Claudio Ranieri insieme al nuovo allenatore e al ds Ghisolfi.