Forzaroma.info
I migliori video scelti dal nostro canale

news as roma

PSG-Inter, Frattesi: duro confronto con Inzaghi. Addio scontato se il tecnico resterà

PSG-Inter, Frattesi: duro confronto con Inzaghi. Addio scontato se il tecnico resterà - immagine 1
Tutta la delusione del centrocampista con il suo allenatore dopo 90 minuti in panchina nella finale di Champions: "Perché non mi hai fatto entrare?" In caso di permanenza del mister piacentino in nerazzurro la cessione è sicura
Redazione

Nella disfatta di Monaco in finale di Champions, c'è stato qualcuno che nell'Inter è stato forse ancora più scontento per non aver avuto la possibilità di giocare qualche minuto in una serata comunque importante, nonostante il risultato già deciso. Davide Frattesi è rimasto molto deluso di essere rimasto tutti e 90 i minuti in panchina contro il PSG e lo ha fatto notare all'allenatore Simone Inzaghi. "Perché non mi hai fatto entrare?”, gli ha chiesto il centrocampista nel duro confronto nella plancia dell’Allianz Arena raccontato da 'gazzetta.it'. Frattesi si aspettava un trattamento diverso, soprattutto i due gol decisivi contro Bayern Monaco e Barcellona che hanno portato l'Inter in finale. Per questo ha voluto spiegazioni dal tecnico e si è sfogato per non aver giocato neanche un minuto. "Davide avrebbe meritato di giocare un pezzetto di finale, ma dopo aver messo Zalewski e dopo i cambi forzati di Calhanoglu e Bisseck non c'è stata l'occasione, perché eravamo sotto 3-0", ha spiegato lo stesso Inzaghi a 'Sky Sport' nel postpartita. Un confronto breve, ma denso di delusione e amarezza da un calciatore che si aspettava più considerazione dopo due anni di gol pesanti e comunque poco spazio da titolare. La questione sul suo futuro si è già riaperta, la Roma non lo ha mai dimenticato in questi anni e bisognerà valutare eventualmente con Gasperini. Allo stesso modo, se Inzaghi dovesse restare all'Inter pare scontato un suo addio mentre potrebbe tornare tutto in discussione con un cambio in panchina. Frattesi ha un contratto lungo, fino al 2028, ed è valutato circa 40 milioni.