Forzaroma.info
I migliori video scelti dal nostro canale

news as roma

Parma-Roma, la moviola: giusto il rosso a Leoni. Non c’è il rigore per i giallorossi

Parma-Roma, la moviola: giusto il rosso a Leoni. Non c’è il rigore per i giallorossi - immagine 1
Episodi dubbi, cartellini, espulsioni e casi VAR del match del Tardini
Redazione

La Roma torna in campo dopo il pareggio in Europa League contro il Porto ed è ospite del Parma di Pecchia. I giallorossi sono chiamati a dare continuità ai risultati in campionato dopo la vittoria contro il Venezia di settimana scorsa. A dirigere il match è Daniele Chiffi della sezione di Padova. Gli assistenti sono Del Giovane e Rossi. Perenzoni è il IV Uomo mentre al Var c'è Sozza con Abisso in funzione di AVar.

Arbitro: Daniele Chiffi. Assistenti: Del Giovane-Rossi. IV Uomo: Perenzoni. Var: Sozza. AVar: Abisso

Parma-Roma, la moviola:

—  

85' - Ineccepibile anche il cartellino giallo ad Almqvist per un fallo su Pisilli a due passi dall'area di rigore

82' - Ammonizione per Balogh che ferma Shomurodov in corsa verso la porta. Niente da dire, sacrosanto il cartellino per il numero 4

72' - Nessun contatto su Baldanzi. Mischia confusionaria al limite dell'area del Parma, il 35 giallorosso prova ad approfittarne ma va giù all'altezza del dischetto del rigore. Corretta la decisione di Chiffi di non fischiare il penalty

63' Gourna-Douath si prende un giallo per un intervento in ritardo su Sohm: il provvedimento è corretto

54' - Il direttore di gara ammonisce Pellegrini per un pestone a Cancellieri. Giusta l'ammonizione al capitano giallorosso

30' - Leoni atterra Soulè al limite dell'area di rigore. Inizialmente, Chiffi concede il tiro dal dischetto ai giallorossi ma, dopo il check del Var, il direttore di gara rivede la sua decisione e concede il calcio di punizione. Ciò comporta l'espulsione del giocatore del Parma perchè, se un fallo da chiara occasione da gol avviene fuori area, l'arbitro assegna un calcio di punizione diretto e un cartellino rosso per DOGSO. D'altra parte, se fosse stato all'interno dell'area, avrebbe potuto essere punito solo con un giallo in caso di tentativo di giocare il pallone. Al termine del primo tempo, si è espresso anche l'ex arbitro Luca Marelli sull'episodio Leoni-Soulé: “L’azione parte da un tocco di mano di Salah-Eddine che però viene considerato come autogiocata non punibile. Il gioco prosegue e si arriva al tocco di Leoni su Soulé, l’arbitro in un primo momento assegna il calcio di rigore e punisce con il cartellino giallo Leoni per DOGSO (chiara occasione da rete) depenalizzata, in quanto si trattava di un fallo commesso all’interno dell’area di rigore. Dopo il check del Var, al direttore di gara viene comunicato che il tocco sull’argentino è avvenuto fuori dall’area, pertanto si tratta di DOGSO non depenalizzata. Giusto il calcio di punizione e l’espulsione per Leoni”

17' - Soulé si tuffa in area di rigore senza che ci sia stato un contatto con Leoni: corretta la decisione di Chiffi di non fischiare il penalty.