La situazione di Tammy Abraham e Alexis Saelemaekers resta in bilico, con entrambe le operazioni attualmente in una fase di stallo. I due giocatori si sono trasferiti la scorsa estate in prestito secco, rispettivamente dalla Roma al Milan e viceversa, ma senza un’opzione di riscatto fissata nei contratti. Secondo quanto riportato da Matteo Moretto, l’accordo tra le due società era stato impostato verbalmente per trasformare i prestiti in trasferimenti definitivi: Abraham sarebbe stato valutato 25 milioni di euro, mentre Saelemaekers 15 milioni. Tuttavia, per motivi di tempistica, la formula è stata semplificata in un prestito secco. Con il passare dei mesi e dopo l’addio di Lina Souloukou, l’intesa informale è andata perdendosi. A gennaio le parti hanno provato a ridiscutere la possibilità di un affare a titolo definitivo, ma senza trovare un accordo sulle valutazioni dei cartellini. Per quanto riguarda Abraham, il Milan ha recentemente avviato contatti esplorativi con il suo entourage, ma il futuro dell’attaccante inglese dipenderà dalle scelte della società. I rossoneri, infatti, vogliono prima definire il nuovo direttore sportivo e l’allenatore prima di prendere una decisione sul reparto offensivo. In ogni caso, per rimanere a Milano, Abraham dovrebbe accettare una riduzione del suo attuale ingaggio (5,9 milioni netti).
Forzaroma.info![]()

I migliori video scelti dal nostro canale

news as roma
Mercato Roma, Abraham-Saelemaekers in stand-by: l’inglese dovrebbe ridursi l’ingaggio
A gennaio le parti hanno provato a ridiscutere la possibilità di un affare a titolo definitivo, ma senza trovare un accordo sulle valutazioni dei cartellini. C'è l'ok di Alexis per restare nella Capitale
Discorso diverso per Saelemaekers, che invece vorrebbe restare alla Roma. Il belga si è ambientato bene nella Capitale, dove ha trovato un ambiente che lo ha accolto con grande affetto. Anche in questo caso le valutazioni economiche non coincidono e, al momento, non ci sono passi concreti per rendere definitiva la sua permanenza in giallorosso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA