Forzaroma.info
I migliori video scelti dal nostro canale

news as roma

La Roma si alza in Coppa Italia: Sampdoria schiacciata (4-1). Ranieri ritrova Dovbyk

La Roma si alza in Coppa Italia: Sampdoria schiacciata (4-1). Ranieri ritrova Dovbyk - immagine 1
I giallorossi archiviano la pratica già nel primo tempo. Ai quarti c'è la sfida esterna con il Milan di Fonseca
Marco Di Cola
Marco Di Cola Collaboratore 

Buona la prima in Coppa Italia per la Roma che all’Olimpico batte agevolmente la Sampdoria di Leonardo Semplici per 4-1. Decidono i gol di Dovbyk (doppietta) e Baldanzi nel primo tempo e Shomurodov nel secondo. Nella ripresa anche il gol di Yepes per i blucerchiati. Ai quarti c’è il Milan in trasferta. Ampio turnover per Claudio Ranieri che schiera per la prima volta in stagione Mathew Ryan tra i pali. Davanti a lui Celik, Ndicka e Mario Hermoso con Saelemaekers e Angeliño sulle corsie esterne. In mezzo al campo la coppia Pisilli-Paredes mentre davanti Zalewski e Baldanzi supportano l'unica punta Dovbyk.

Dovbyk e Baldanzi ritrovano il gol: il primo tempo si chiude 3-0

—  

La prima grande occasione della partita è per la Roma. Buona apertura di Hermoso per la sponda aerea di Saelemaekers che trova al limite dell'area Baldanzi. L'ex Empoli controlla, finta il sinistro, scappa via al difensore e poi incrocia con il destro trovando però la respinta di Vismara che salva il risultato dopo appena 4 minuti. La Roma domina in avvio e poco più tardi si porta in vantaggio grazie alla zampata di Artem Dovbyk che anticipa tutti sull'ottimo cross tagliato di Saelemaekers. L'ucraino ritrova il gol dopo un periodo complicato. Saelemaekers assoluto protagonista del match. Il belga al 14esimo raccoglie un regalo della difesa della Samp e senza pensarci scarica un destro potentissimo che si spegne di poco alto sopra la traversa. Il raddoppio però non tarda ad arrivare e port l firma sempre dell'attaccante ucraino. Azione in fotocopia rispetto all'1-0 ma questa volta sul cross di Saelemaekers, prima di Dovbyk arriva la deviazione di Meulensteen che colpisce la traversa sfiorando l'autogol. A portiere battuto, l'ex Girona non deve far altro che spingere il pallone in rete di testa. I giallorossi continuano ad essere padroni del campo e dopo appena 24 minuti sono avanti di 3 grazie al sinistro perfetto all'angolino di Tommaso Baldanzi. L'Olimpico applaude una Roma che continua a produrre gioco e a liberare al tiro i suoi attacacnti con nel caso di Dovbyk al 40esimo. L'ucraino sfrutta una sponda di Saelemaekers per provare il mancino al volo deviato però in angolo. La Sampdoria chiude il primo tempo in attacco con il mancino volante tentato da Veroli che termina però distante dalla porta di Ryan.

La Roma si alza in Coppa Italia: Sampdoria schiacciata (4-1). Ranieri ritrova Dovbyk- immagine 2

Shomurodov cala il poker: al fischio finale è 4-1 per la Roma

—  

Il secondo tempo prosegue su ritmi alti ma con qualche imprecisione di troppo per entrambe le squadre che non riescono ad essere incisive in zona gol. Dopo un'or di gioco però la Sampdoria rientra in partita grazie alla rete di Yepes che sfrutta un clamoroso buco della difesa giallorossa per battere Ryan da due passi. Subito dopo arrivano i primi cambi di Ranieri i che dà spazio a Soulé e Le Fée che entrano al posto di Saelemaekers e Pisilli. L'argentino ex Frosinone batte subito un colpo scagliando un mancino (quasi) perfetto che si stampa sulla parte bassa della traversa a Vismara battuto. Il portiere blucerchiato è fenomenale qualche minuto più tardi nell'ipnotizzare Dovbyk lanciato a rete da Soulé. La Roma cala il poker a 10 minuti dalla fine con il bel colpo di testa di Shomurodov su assist dalla trequarti campo di Angeliño. I giallorossi amministrano il vantaggio fino al triplice fischio dell'arbitro Dionisi. Ai quarti c'è la sfida di San Siro contro il Milan dell'ex Fonseca.

Il tabellino

—  

ROMA (3-4-2-1): Ryan; Celik, Ndicka, Hermoso; Saelemaekers (61' Soulé), Pisilli (61' Le Fée), Paredes (70' Pellegrini), Angeliño; Baldanzi, Zalewski (70' Dahl); Dovbyk (78' Shomurodov).  A disposizione: Svilar, Marin, Sangaré, Dahl, El Shaarawy, Le Fée, Dybala, Pellegrini, Saud, Soulé, Shomurodov. Allenatore: Ranieri.

SAMPDORIA (4-3-3): Vismara; Venuti, Meulensteen, Vulikic, Veroli (46' Ioannou); Akinsanmiro (78' Bellemo), Yeper, Vieira (61' Benedetti); Borini, Leonardi (69' Sekulov), Pedrola. A disposizione: Ravaglia, Ghidotti, Barreca, Depaoli, Giordano, Ioannou, Riccio, Bellemo, Benedetti, Girelli, Ricci, Coda, La Gumina, Sekulov, Tutino. Allenatore: Semplici.

Arbitro: Dionisi di L'Aquila. Assistenti: C. Rossi-Palermo. IV Uomo: Doveri. Var: Maggioni. AVar: Meraviglia.

Marcatori: 9', 19' Dovbyk (R), 24' Baldanzi (R), 79' Shomurodov.

Ammoniti: Pisilli (R), Vulikic (S), Borini (S).