Forzaroma.info
I migliori video scelti dal nostro canale

news as roma

Ghisolfi, il mercato è un flop: 100 milioni spesi male e giocatori svalutati  

Ghisolfi, il mercato è un flop: 100 milioni spesi male e giocatori svalutati    - immagine 1
Soulé e Le Fée continuano a faticare e adesso anche Dovbyk sembra smarrito. A gennaio qualcuno può già partire
Redazione

Il giro di boa è vicino e le valutazioni per questa prima parte di stagione della Roma non possono che essere negative. Sul banco degli imputati è necessario che vada anche Florent Ghisolfi, chiamato a maggio scorso per costruire la rosa giallorossa e protagonista di operazioni di mercato che finora hanno portato più danni che altro. Tanti trasferimenti onerosi che hanno fatto sperare la tifoseria in un’annata da Champions, ma così non è stato. Se fino a qualche mese fa dagli errori del ds francese si salvava Artem Dovbyk, adesso non si può dire lo stesso, con il centravanti ucraino che sembra aver perso lo smalto da pichici della scorsa Liga. Mai in forma, invece, Soulé, Le Fée ed Hermoso che restano dei punti interrogativi nello scacchiere di Ranieri. I Friedkin vogliono una rivoluzione a gennaio, ma è Ghisolfi l'uomo adatto a condurla? Conti alla mano, il mercato di Ghisolfi sta emergendo come un vero e proprio disastro. A partire dalla prima operazione dell’estate, Enzo Le Fée. Costato 23 milioni di euro, il francese è stato per quasi due mesi out e da quando è tornato non ha mai convinto. L’unico che ci ha puntato è Juric, ma con scarsi risultati. Doveva essere il nuovo perno del centrocampo giallorosso, per il momento è un oggetto misterioso che potrebbe fare presto le valigie. Discorso simile per Mati Soulé, arrivato nella Capitale, per 26 milioni più 4 di bonus. Accolto come un re a Fiumicino, smarrito e inconcludente sul campo. Fin qui ha siglato una sola rete, per altro inutile nella sconfitta con il Verona. Ranieri lo stimava molto al Frosinone ma le sue prestazioni continuano a deludere con i tifosi giallorossi che hanno perso la pazienza.

Quanti giocatori svalutati

—  

Le critiche al ds francese coinvolgono anche la punta di diamante del suo mercato, Dovbyk. Quinto acquisto più oneroso della storia della Roma con ben 36 milioni totali spesi, tra parte fissa e bonus. Non doveva far rimpiangere Lukaku, ma i soli 4 gol realizzati fino ad ora gettano ombre su un colpo di mercato che da potenziale garanzia di successo potrebbe trasformarsi in un investimento sbagliato. Da non dimenticare anche i colpi a zero. Se Hummels si sta riprendendo dopo un avvio da fantasma – non interamente per colpa sua – Hermoso continua a faticare. A fronte di un ingaggio da 3,5 milioni netti i malumori sono tanti. Il mercato invernale è alle porte e qualche neo arrivato potrebbe salutare, quasi sicuramente con una perdita rispetto all’esborso iniziale. È il caso di Le Fée, che ad oggi vale decisamente meno di 23 milioni – se mai li fosse valsi – e qualche club ci sta pensando per prenderlo ad un prezzo ribassato. Anche il centrale spagnolo potrebbe partire ma il suo ingaggio rappresenta già un ostacolo per molti club, che non vedono più la roccia che l’anno scorso era leader nell’Atleti. Ranieri ha detto che "con Ghisolfi stanno costruendo il futuro", ma servirà un cambio di rotta per non ripetere gli errori dell'estate.

Lorenzo Scattareggia