Sono ore caldissime in casa Roma, con la trattativa Ranieri-Italia che nelle ultime ore sembra diventare sempre più concreta anche in virtù dell'assenza di conflitto con le norme FIGC. Presente a Bergamo per una serata benefica, Gian Piero Gasperini ha commentato così, con una battuta ai microfoni di Sky, il possibile approdo dell'attuale Senior Advisor giallorosso in Nazionale: "Vediamo, deve decidere lui giustamente. Quello che si sente di fare...".


news as roma
Gasperini: “Ranieri in Nazionale? Deve decidere lui ciò che si sente di fare”
Sulla sua presenza a Bergamo. "Questo va chiaramente oltre il calcio. Il calcio è stato meraviglioso per i risultati, ma è ancora più bella l'amicizia che rimane anche se poi uno va ad allenare un'altra squadra. L'Atalanta rimane una bella realtà, giocherà la Champions un altro anno. E' una squadra che è arrivata terza. Ora c'è Ivan Juric e il suo staff, con cui abbiamo lavorato insieme tanti anni. Gli auguro il meglio".
Il tecnico giallorosso ha rilasciato altre dichiarazioni a margine della serata Sport e Solidarietà: “Tanta roba rivedere i miei successi e la semifinale sfuggita col Psg, ce ne sono ancora tante altre belle di partite come le finali di Coppa Italia. Sarebbe stata bello vincere un trofeo in Italia ma ci siamo rifatti in Europa e vale di più. Sul piano della vita è chiaro che io e Cristina rimaniamo a Bergamo e comunque portiamo i valori della città, c’è stato un tale affetto per cui non potrò mai staccarmi dalla città. C’è poi una vita professionale, siamo stati un modello per tante squadre in Italia e in Europa e questo è il successo più grande. Il lavoro, l’onestà e la voglia di raggiungere traguardi, li abbiamo raggiunti tutti quanti insieme, è stato bellissimo, rimarrà sempre però devo dire che questo non mancherà mai. Vado a vivere professionalmente da un’altra parte perché questo ciclo si è chiuso, probabilmente dopo la finale di Europa League, ma mi auguro che l’Atalanta continui ad avere successi e ci ritroveremo sempre qui all’Accademia”, le parole di Gasperini.
© RIPRODUZIONE RISERVATA