(di Camilla Spinelli) Sabato c’è il Novara e la Roma di Luis Enrique è costretta a portare a casa i tre punti. La classifica è ancora abbastanza corta, è vero, ma c’è il rischio di non riuscire a saltare in tempo sul treno insieme alle altre grandi, restando costretti a vivere un’altra stagione da spettatori annoiati.
news as roma
Fiducia a Luis Enrique ma ora servono i tre punti
La Roma deve rimettersi in marcia, anche se per molti tifosi giallorossi sembra che la squadra non sia mai davvero partita. Una cosa però è certa, fin quando la società sosterrà Luis Enrique i tifosi continueranno a cantare e a sostenere giocatori e allenatore.
TRIGORIA - Luis Enrique, con l’eccezione di domani mattina, ha deciso di effettuare gli allenamenti di questa settimana tutti di pomeriggio. Ma la scelta delle ore 14 sembra abbia fatto storcere il naso ad alcuni dei calciatori in rosa che avrebbero di gran lunga preferito allenarsi la mattina per poi avere parte della giornata libera. Inizia davvero a scricchiolare qualcosa nel rapporto tra allenatore e squadra? Il confronto tra le parti dopo la figuraccia di sabato sera ha avuto luogo in queste ultime ore e . L’allenatore asturiano invece ha fatto capire ai suoi che bisognerebbe metterci più grinta - sia sotto rete che in difesa - e che servirebbe un po’ più di fame agonistica. Intanto : oltre ai soliti infortunati (Totti, Lobont, Kjaer, Borini), si aggiunge alla lista Pizarro che combatte ancora con il solito problema al ginocchio. La buona notizia invece è il rientro in gruppo di Rosi, che potrebbe così prendere il posto a Novara di Cassetti, protagonista di una prova incolore contro il Milan. Da sottolineare come Luis Enrique abbia provato un trio d’attacco composto da Lamela, Osvaldo e Borriello. Un trio più “pesante” e, si spera, dotato di maggiore cattiveria sotto porta rispetto a ciò che la Roma ha fatto vedere in attacco nelle ultime uscite.
SOCIETA' E ALLENATORE - In queste ultime ore arrivano incessanti i messaggi di supporto all’idea di calcio proposta da Luis Enrique. . Stesso ritornello quello di i che proprio questo pomeriggio ha speso ancora una volta parole dolci per l’allenatore romanista. Il direttore sportivo ha anche tranquillizzato la piazza sul contratto di De Rossi e ha indicato in Lamela e Borriello due giocatori che potranno dare qualcosa in più all’attacco della Roma. Infine, ha chiuso la polemica sulle assenze di Totti e De Rossi ieri alla proiezioni del film "Undici Metri".
ESTIMATORI - Anche se per adesso non riesce ancora a far esprimere la sua squadra come vorrebbe, Luis Enrique continua a raccogliere estimatori da ogni parte, anche fuori le mura di Trigoria. . Nel pomeriggio si è anche espresso , ex attaccante giallorosso e attuale allenatore degli Allievi Nazionali a Trigoria. Oltre a spendere parole positive su Luis Enrique, ha voluto sottolineare anche la maturità della piazza che riesce a dimostrare sempre grande attaccamento e fiducia, soprattutto nei momenti in cui le cose vanno male, come in questi ultimi mesi.
MERCATO - In tutto ciò, non potevano mancare le consuete voci di mercato. Gennaio si avvicina velocemente e i nomi che circolano intorno alla Roma aumentano di ora in ora., attaccante francese dal passaporto ivoriano di 22 anni del FC. Sion sul quale sembra aver messo gli occhi Sabatini. Il ragazzo sarebbe però conteso tra Roma, Juventus, Udinese, Colonia, Aston Villa e Sunderland. Si attendono sviluppi. Intanto . Si era già parlato di lui come possibile rinforzo d’esperienza per la difesa di Luis Enrique, ma oggi, per la prima volta, sembra fare capolino una squadra inglese di primo piano: il Tottenham.
CASSANO - L’argomento del giorno però, inevitabilmente, è ancora Cassano e le sue condizioni fisiche. Oggi non sono stati diramati bollettini medici ma . perché rimasto sempre legato al giocatore anche dopo la conclusione della sua esperienza alla Roma. Secondo l’ex medico sociale gialorrosso il male che ha colpito Cassano potrebbe anche essere di natura infettivo-virale causata dai continui stress indotti oggi dallo sport praticato a livelli alti. congiunto, azienda ospedaliera-società Milan, per fare luce sulle effettive condizioni di Cassano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA