La Roma sta monitorando con attenzione Sebastiano Esposito in vista della prossima stagione. L'attaccante dell'Empoli, atteso domani al centro dell'attacco contro i giallorossi, è un nome che piace sia a Claudio Ranieri che al direttore sportivo Florent Ghisolfi. Secondo quanto riportato da Gazzetta.it, già durante il mercato invernale, nei discorsi con il club toscano per Goglichidze, i giallorossi avevano mostrato interesse per il classe 2002, in competizione con il Napoli, che continua a seguire il giocatore. Attualmente di proprietà dell’Inter, Sebastiano verrà riscattato dall’Empoli per 5 milioni di euro, senza alcuna clausola di recompra per i nerazzurri, ma con una percentuale del 20% su una futura rivendita. Una volta completata l’operazione, il prezzo di partenza sarà di almeno 15 milioni. La Roma è pronta a tornare a parlarne con il club toscano indipendentemente dalla permanenza in Serie A dell’Empoli. Oltre a Lucca, Esposito è uno dei profili valutati per affiancare Dovbyk nella prossima stagione. I rapporti tra le due società sono ottimi, come dimostra l’affare Baldanzi di un anno fa e l’interesse dell’Empoli per moltissimi giovani della Primavera giallorossa. L’amore per i colori giallorossi, invece, non è un segreto, Esposito lo ha sviluppato grazie a Francesco Totti. "Fin da piccolo il mio calciatore di riferimento è sempre stato Francesco, tifavo per lui", ha ammesso qualche mese fa. Non a caso, nel 2019 l’ex capitano della Roma aveva provato a portarlo nella sua scuderia, prima che l’attaccante passasse sotto la gestione dell’agente Giuffredi nel 2022. Ora, il destino potrebbe riportarlo davvero vicino alla sua passione d’infanzia.
Forzaroma.info![]()

I migliori video scelti dal nostro canale

news as roma
Empoli-Roma, la sfida di Esposito: dall’amore per Totti a un futuro in giallorosso
L'attaccante piace tantissimo sia a Ranieri che a Ghisolfi. I rapporti tra le due società sono ottimi (come testimoniato dall'affare Baldanzi) e Sebastiano non si opporrebbe ad un trasferimento nella Capitale
© RIPRODUZIONE RISERVATA