Forzaroma.info
I migliori video scelti dal nostro canale

news as roma

“Core de sta città”, lunedì il via per superare quota 40 mila

“Core de sta città”, lunedì il via per superare quota 40 mila - immagine 1
Abbonarsi conviene, anche grazie alla possibilità di rimettere "in vendita" la singola partita e incassare una parte del prezzo totale
Redazione

Superare quota 40mila abbonati grazie all'effetto Gasp. Dopo 70 sold out in tre stagioni, i Friedkin puntano ancora a riempire stabilmente l'Olimpico. A partire dalla campagna abbonamenti che avrà come slogan "Core de 'sta città" (visti i 50 anni dalla nascita dello storico inno di Antonello Venditti) e partirà lunedì mattina con la solita tempistica: prima i rinnovi, poi i nuovi tesseramenti. L'obiettivo è sempre lo stesso: fidelizzare, scrive Francesco Balzani su La Gazzetta dello Sport. Un compito riuscito in questi anni grazie alla politica dei prezzi rimasti più o meno invariati per quanto riguarda gli abbonamenti (c'è un leggero aumento di 1-2 euro a partita per i settori meno popolari) al contrario di quanto avviene coi biglietti delle singole partite. Abbonarsi conviene, anche grazie alla possibilità di rimettere "in vendita" la singola partita e incassare una parte del prezzo totale. In questo senso, la grande novita di quest'anno è l'introduzione della rivendita personale: i tifosi potranno scegliere di rivendere la partita a familiari o amici di fiducia direttamente dall'app "Il Mio Posto".

I tifosi della Roma, scrive Daniele Aloisi su Il Messaggero, potranno scegliere tra tre tipi di abbonamento: classic (a partire da 14 euro a partita), classic extra (16 euro a match) ed infine plus (17 euro a gara). L'ultima modalità permette di avere la prelazione sui biglietti per le trasferte europee. Per tutti gli abbonati ci sarà il 'Welcome Pack' e la prelazione per i match casalinghi nelle coppe. Sono previste riduzioni per gli under 16 e 25 e gli over 65. Non si potranno acquistare abbonamenti nel settore Distinti Nord-Est mentre quelli per la Curva Nord comprenderanno 18 partite, ma ci sarà una prelazione a loro dedicata per il derby. A fine luglio partirà la campagna abbonamenti per le coppe. La tessera comprenderà le prime 4 partite della fase campionato di Europa League (sorteggi il 29 agosto) e l'ottavo di finale della Coppa Italia. Due le fasi di vendita: la prima per gli abbonati Serie A e la seconda sarà libera.