Dal 1964, anno della conquista del primo trofeo da parte della squadra di Marini Dettina, la Roma è stata spesso protagonista in coppa Italia tanto da diventare il club che ne aveva vinte di più in Italia prima di essere superata dalla Juventus. Oggi il dato è desolante: non si va in finale da 12 anni, e purtroppo la ricordiamo tutti. Non era mai successo nella storia della Roma che rischia ora di essere superata anche dall'Inter e di rimanere a nove trofei. Un digiuno lunghissimo dall'ultima coppa vinta nel 2008 sotto la gestione di Rosella Sensi. Ma a stupire è anche la mancanza di competitività per un trofeo storico a Trigoria. Dalla finale persa con la Lazio nel 2013, infatti, la Roma non è più riuscita ad accedere nemmeno alla semifinale di un torneo con pochi turni e un livello di difficoltà decisamente non eccelso. Un record negativo figlio della gestione americana. Dal 1964, infatti, solo una volta il club giallorosso era mancato alla finalissima per 10 anni: dall'epica rimonta non riuscita col Torino nel 1993 allo scontro con il Milan nel 2003. Da quella stagione la Roma ha giocato addirittura 6 finali in dieci stagioni portando due volte a casa il trofeo. L'ultima con Spalletti nel 2008 prima della battaglia con l'Inter di Mourinho nel 2010 quando c'era Ranieri in panchina. Poi solo amarezze: dallo Spezia (2 volte) al Torino passando per Cremonese e le rese a San Siro con Inter e Milan.
Forzaroma.info![]()

I migliori video scelti dal nostro canale

news as roma
Coppa Italia, la Roma non va in finale da 12 anni: non era mai successo nella storia
Dal 1964, infatti, solo una volta il club giallorosso era mancato alla finalissima per 10 anni. Ennesimo record negativo degli americani.
© RIPRODUZIONE RISERVATA