Forzaroma.info
I migliori video scelti dal nostro canale

news as roma

Bove presenta il progetto CasaViola: “Voglio dare indietro ciò che ho ricevuto”

Bove presenta il progetto CasaViola: “Voglio dare indietro ciò che ho ricevuto” - immagine 1
Il centrocampista: "Questo posto è una chicca". Il sindaco Gualtieri: "Ringrazio la Boreale e Bove per questa idea, questo quadrante si arricchisce ed è un investimento importante"
Redazione

Questo pomeriggio, presso il Centro Sportivo CasaViola in via della Camilluccia, Edoardo Bove e Leandro Leonardi, presidente della Boreale, hanno incontrato la stampa per presentare il progetto del centro sportivo CasaViola. Presente anche il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e il presidente della FIGC, Gabriele Gravina. Come aveva raccontato tempo fa, Bove è pronto a finanziare la ristrutturazione del centro sportivo del club capitolino. Il centro sportivo comprenderà un campo da calcio a 11, 2 da calcio a 8, 4 da calcio a 5, 4 campi da padel e due da pickleball. Oltre ad una zona ristoro e una sala eventi. È stata attivata inoltre una collaborazione con la Fondazione Giorgio Castelli, da anni impegnata nella prevenzione nella prevenzione della morte cardiaca improvvisa in ambito social e sportivo.

"Ho affiancato Leandro che aveva già iniziato il percorso", ha raccontato il centrocampista della Fiorentina ma di proprietà della Roma. "Il motivo per cui l’ho fatto e lo dico sempre – al di là delle ragioni sociali – è per dare indietro alle persone quello che ho ricevuto. E volevo ridare qualcosa anche a Leonardi per dove sono arrivato. Anche se non sono arrivato da nessuna parte. Viene dal cuore, questo posto per me è una chicca ed ha delle potenzialità incredibili che a Roma hanno in pochi", le parole di Bove. Che ha poi aggiunto "I primi passi sono importanti, ma la cosa che ha fatto la differenza su me stesso è stata l’importanza di non avere pressione. Mi sono sempre sentito tranquillo, andavo a giocare dopo essere andato a messa. E con lo spirito ho giocato anche alla Roma e con la Fiorentina. Quando uno perde quello spirito viene meno a delle qualità. Adesso vediamo tanti genitori che sperano che i propri figli possano diventare calciatori o con Sinner tennisti. Questi ragazzi vanno lasciati giocare". Il centrocampista è poi tornato sul malore che lo ha colpito lo scorso novembre: "Prima che succedesse quello che mi è successo ero disinformato sull’argomento. Per questo vogliamo informare e divulgare queste cose. I personaggi famosi sono più ascoltati dai bambini piccoli e vorrei utilizzare la mia immagine pubblica per arrivare a più persone possibili".

Il sindaco Gualtieri, invece, ha dichiarato: "Siamo contenti e ringrazio alla Boreale e a Bove per questa idea. Le infrastrutture sportive sono fondamentali per noi. Lo sport è un diritto e richiede impianti. Avere un centro di livello agonistico qualifica ancora di più la nostra idea di avere una città di sport. Questo quadrante si arricchisce ed è un investimento importante, ed esprimiamo il nostro sostegno". Così, infine, il Presidente della Boreale Leonardi: "Vorrei ringraziare il Don Orione. Senza di loro tutto questo non sarebbe stato possibile. Ad inizio del 2023 abbiamo iniziato a ristrutturare il centro sportivo".

Anche il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, pur non essendo fisicamente presente ha voluto mostrare il proprio sostegno all'iniziativa con un videomessaggio: "Dispiace non essere con voi, per impegni istituzionali già presi da tempo, ma che bella iniziativa questo progetto. Con il coinvolgimento di Bove, che sappiamo che testimonianza può dare, con gli autorevoli rappresentanti delle istituzioni. CasaViola è la casa che più di tutti può essere il motore delle prospettive soprattutto per la scuola calcio che ricorda l'infanzia di Bove ma anche la sua vita professionale. Il nostro rapporto è di affetto a dir poco, sono convinto che il tempo sarà galantuomo per quello che gli è capitato. Grazie a tutti, viva lo sport e viva l'Italia".