“Storicamente non credo ci sia un altro derby giocato così ravvicinato dopo una partita di coppa. Ma questo non vuol dire niente, anzi. Il derby si può giocare anche dopo un’altra partita, è talmente straordinaria che credo che una sfida davanti ai tuoi tifosi in casa ci sarà una energia enorme”. Ha esordito così Marco Baroni nella conferenza stampa alla vigilia della supersfida contro la Roma, in programma domani alle 20:45 all'Olimpico e valida per la trentaduesima giornata di campionato. Un match sentitissimo, che non ha bisogno di presentazioni, e che potrà rivelare anche se le due romane riusciranno a proseguire la loro corsa verso il piazzamento Champions. L'affermazione di Baroni però, in riferimento alla sconfitta in trasferta di giovedì nell'andata dei quarti di Europa League contro il Bodo-Glimt (2-0 il finale), cela una non-verità, cioè il fatto che non si sia mai giocato un derby subito dopo una partita di coppa: i precedenti, infatti, lo smentiscono.


news as roma
Baroni: “Mai un derby così ravvicinato con la coppa”. Ma i precedenti lo smentiscono
Dal Tromsoe alla Real Sociedad: le volte in cui il derby si è giocato dopo la coppa
—Il fatto che il derby tra Roma e Lazio venga disputato a tre giorni da una gara di coppa, infatti, non è affatto una novità. Basti pensare che i giallorossi negli ultimi anni hanno affrontato la stracittadina dopo gli impegni europei in più occasioni. Un precedente risale al marzo 2022, quando la Roma di Mourinho ha pareggiato 1-1 in casa contro il Vitesse nell'andata degli ottavi di Conference League giovedì 17 marzo per poi battere 3-0 i biancocelesti tre giorni dopo (domenica 20) grazie alla doppietta di Abraham e alla rete di Pellegrini. Un altro precedente, invece, risale al 16 marzo 2023, quando i giallorossi (forti del 2-0 dell'andata degli ottavi di Europa League) pareggiarono 0-0 in casa della Real Sociedad per poi affrontare i cugini all'Olimpico domenica 19. Fu 1-0 per la Lazio di Sarri in quell'occasione, con la rete di Zaccagni a metà ripresa dopo l'espulsione di Ibanez alla mezz'ora del primo tempo (oltre a quelle di Marusic e Cristante nel finale). Andando ancora più indietro nel tempo, infine, nel 2005 la Roma fu ospite del Tromsoe nel secondo turno di Coppa Uefa giovedì 20 ottobre e riuscì a imporsi con il risultato di 2-1: tre giorni dopo fu 1-1 tra giallorossi e biancocelesti nella stracittadina.
© RIPRODUZIONE RISERVATA