In casa Roma è periodo di rivoluzione sia dentro che fuori dal campo. In attesa della nomina del nuovo CEO (Perrelli in pole), il club ha chiuso per il ritorno in società di Federico Balzaretti. L'ex terzino sarà Loan Manager e amplierà il reparto scouting a disposizione di Florent Ghisolfi che lo ha fortemente voluto nel suo team di lavoro. Balzaretti ha già ricoperto questo stesso ruolo dal 13 agosto 2015 al 30 giugno 2019 annunciandolo lui stesso nella conferenza stampa di addio al calcio giocato: "Rimanere nel calcio era quello che volevo fare. È qualcosa che sento mio. Abbiamo iniziato a lavorare da pochi giorni ma sono già motivatissimo. Il ruolo di cui abbiamo parlato non è ancora presente nella Roma. Mi occuperò dei ragazzi che ora sono fuori in prestito, cercherò di instaurare un rapporto diretto con loro e di essere un punto d’appoggio per loro".Balzaretti è molto legato al club, un sentimento manifestato con le lacrime dopo il gol nel derby del 22 settembre 2013 e nella lettera che aveva scritto una volta terminato il suo contratto da dirigente: "Sono nato a Torino, ma mi sento romano e romanista nel profondo. Grazie Roma, forse un giorno ci rivedremo". Parole che ad oggi sanno quasi di profezia.
news as roma
Balzaretti, dalla profezia sul ritorno a Roma alle esperienze con Vicenza e Udinese
Le avventure dopo l'addio alla Roma
—Dopo il sofferto addio alla Roma, Federico Balzaretti ha continuato la sua carriera a livello dirigenziale entrando però anche nel mondo della televisione. E' stato infatti opinionista di Premium Calcio, di Dazn e di Amazon Prime Video fino al 2 novembre dello scorso anno quando è arrivata la chiamata del Vicenza che lo ha nominato nuovo direttore sportivo. Alla fine di quella stagione però, il club incappa nella retrocessione in Serie C e nella stagione seguente (a giugno 2023) le strade si separano. Pochi giorni più tardi la grande occasione: l'Udinese gli affida il ruolo di nuovo Responsabile dell'Area Tecnica al posto di Pierpaolo Marino. La sua avventura in Friuli non decolla e dopo appena un anno viene annunciata la rescissione consensuale del contratto a causa di una stagione molto sofferta che vedrà il club bianconero staccare il terzultimo posto di appena 2 punti. Ora finalmente la tanto attesa seconda esperienza con la Roma. Balzaretti si occuperà nuovamente di gestire i giocatori giallorossi andati in prestito ovvero: Tammy Abraham (Milan), Bove (Fiorentina), Pagano (Catanzaro), Kumbulla (Espanyol), Solbakken (Empoli), Darboe (Frosinone), Cherubini (Carrarese), Mastrantonio (Milan Futuro) e Oliveras (Dinamo Zagabria).
© RIPRODUZIONE RISERVATA