Forzaroma.info
I migliori video scelti dal nostro canale

news as roma

Athletic-Roma, la moviola: espulso Hummels, grave errore di Turpin. Il motivo

Athletic-Roma, la moviola: espulso Hummels, grave errore di Turpin. Il motivo - immagine 1
Episodi dubbi, cartellini, espulsioni e casi VAR del match del San Mamés
Redazione

La Roma è pronta ad affrontare l'impegno più importante della stagione. Al San Mamés è il giorno del ritorno degli ottavi di Europa League contro l'Athletic Club: si riparte dal 2-1 conquistato dai giallorossi una settimana fa all'Olimpico. A dirigere la sfida il francese Turpin, con Danos e Pages assistenti. Il IV uomo è Vernice. Al Var Brisard, Avar San.

Arbitro: Turpin (Francia). Assistenti: Danos-Pages. IV Uomo: Vernice. Var: Brisard. Avar: San.

Athletic-Roma, la moviola

—  

90+1' - Calcio di rigore per la Roma per un fallo di De Marcos ai danni del neo entrato El Shaarawy. Solamente ammonito il capitano dei baschi. Altro errore di Turpin che avrebbe dovuto estrarre il cartellino rosso per fallo da ultimo uomo.

70' - Dopo il raddoppio dell'Athletic si accende una mischia nell'area giallorossa. Iñaki, Cristante e Paredes i protagonisti. Turpin osserva tutto da lontano e ammonisce poi il ghanese e il centrocampista argentino.

60' - Ammonito Rensch per una netta trattenuta ai danni di Nico Williams.

35' - Check del Var per un possibile calcio di rigore a favore dell'Athletic dopo un contatto tra Angeliño e Iñaki Williams. Il controllo a Nyon è insensato visto che il ghanese partiva da una netta posizione di fuorigioco.

12' - Ammonito per proteste Svilar.

11' - Espulso Mats Hummels per un fallo su Sannadi a metà campo. Il tedesco prima sbaglia il passaggio e poi entra in scivolata per provare a fermare l'attaccante dei baschi che era appena entrato nella metà campo giallorossa. Turpin non ha dubbi e, nonostante vicino a Sannadi fosse già pronto ad intervenire Mancini, estrae il cartellino rosso tra le proteste (giuste) dei giallorossi. Il Var non cambia la decisione: Roma in 10. Doppio errore dunque, prima dell'arbitro in campo e poi degli assistenti al monitor che hanno valutato l'azione una chiara occasione da gol nonostante la distanza dalla porta, il controllo di Sannadi verso l'esterno, e la posizione di Mancini che avrebbe potuto chiudere l'azione.