Forzaroma.info
I migliori video scelti dal nostro canale

news as roma

Alla Roma basta Soulé: con l’Empoli finisce 1-0. Ranieri supera Milan e Fiorentina

Alla Roma basta Soulé: con l’Empoli finisce 1-0. Ranieri supera Milan e Fiorentina - immagine 1
I giallorosso proseguono la striscia di partite consecutive senza sconfitta portandosi a -4 dal sesto posto del Bologna
Marco Di Cola
Marco Di Cola Collaboratore 

La Roma non stecca neanche in campionato. I giallorossi allungano a 12 la striscia di risultati utili consecutivi battendo 1-0 l'Empoli in trasferta. Decide il gol di Matìas Soulé arrivato dopo 20 secondi dal fischio d'inizio. La squadra di Ranieri spreca moltissime occasioni, soprattutto nel primo tempo, ma grazie a questi 3 punti si mette alle spalle Milan e Fiorentina. Il sesto posto del Bologna è ora a -4. Il tecnico ne cambia nove undicesimi rispetto alla formazione che è scesa in campo giovedì contro l'Athletic Club. Davanti a Svilar ci sono Nelsson, Hummels e Ndicka (uno dei due confermati) con Salah-Eddine e Saud sugli esterni. In mezzo al campo Paredes e e Koné mentre davanti, a supporto di Dovbyk, ci sono Soulé e Lorenzo Pellegrini.

Soulé colpisce a freddo: Roma avanti 1-0 all'intervallo

—  

Il Castellani sembra l'Olimpico, i tifosi giallorossi cantano l'inno ma non riescono nemmeno a finirlo perché dopo 20 secondi la Roma è già in vantaggio. Salah-Eddine scappa via sulla sinistra e mette in mezzo per Soulé che controlla e con il mancino batte Silvestri sul primo palo. Alla prima azione della partita è già 1-0 grazie alla rete dell'argentino, la terza con la maglia della Roma. I padroni di casa provano a rispondere subito con il destro dai 25 metri di De Sciglio: bravo Svilar a deviare in angolo. I giallorossi controllano la partita ma al 20esimo commettono un errore in fase d'impostazione che fa imbestialire Ranieri. Salah-Eddine appoggia (male) all'indietro verso Hummels ed il pallone finisce invece tra i piedi di Esposito che controlla e serve con il tacco Colombo. L'ex Milan prova il mancino che termina tra le braccia di Svilar dpo una deviazione. La Roma non si fa spaventare e 2 minuti più tardi va a centimetri dal raddoppio. Shomurodov cerca e trova Pellegrini che di prima intenzione calcia con il sinistro sfiorando il palo alla destra di Silvestri. A dieci dalla fine è la traversa a negare alla Roma il gol del 2-0. Cross di Soulé per Pellegrini che controlla in area e serve a rimorchio Shomurodov. L'uzbeko senza pensarci due volte, scarica un destro potentissimo verso la porta di Silvestri che si infrange però contro la traversa. La sfortuna non finisce qui. Al 39esimo Soulé (il migliore in campo), manda in porta Koné che, in corsa, supera Silvestri, ma centra in pieno il palo a porta sguarnita. Nei minuti di recupero c'è il tempo per un'altra super occasione per Shomurodv che di testa colpisce Silvestri fermo al centro della porta.

Alla Roma basta Soulé: con l’Empoli finisce 1-0. Ranieri supera Milan e Fiorentina- immagine 2

La Roma gestisce e porta a casa il risultato

—  

Ranieri non cambia nulla rispetto alla squadra che ha dominato il primo tempo sprecando però molte (troppe) occasioni. D'Aversa invece ne cambia due, modificando contestualmente anche l'assetto tattico del suo Empoli che passa al 4-4-2 (dentro Sambia e Kouamé al posto di De Sciglio e Colombo). La ripresa si apre come si era chiuso il primo tempo ovvero con la Roma in attacco. Sul colpo di testa di Pellegrini (cross di Saud), Silvestri è molto bravo a distendersi e a respingere in angolo. Poco dopo l'ora di gioco, Ranieri ridisegna la sua Roma inserendo Cristante, Angeliño e Rensch al posto di Salah-Eddine, Paredes e Saud. Le sostituzioni non danno il cambio di passo sperato tanto che l'Empoli con il passare dei minuti prende campo senza però rendersi particolarmente pericoloso dalle parti di Svilar. Una delle poche occasioni della ripresa arriva proprio da un subentrato, il più atteso, ovvero Baldanzi che prova il destro dal limite dell'area senza però trovare né forza né angolo. La migliore occasione capita però sul mancino di Dovbyk che prima, di sponda aerea, serve Baldanzi e poi con il tocco sotto cerca di sorprendere Silvestri che però salva di nuovo tutto deviando in angolo. Il colpo di testa di Kouamé spaventa nel finale ma al triplice fischio è la Roma ad uscire vittoriosa. Con questi tre punti Ranieri supera in un colpo solo Milan e Fiorentina, piazzandosi a -4 dal sesto posto del Blogna. 

Il tabellino

—  

EMPOLI (3-5-2): Silvestri; De Sciglio (46' Sambia), Goglichidze (86' Campaniello), Marianucci; Gyasi, Grassi, Henderson (67' Kovalenko), Cacace, Pezzella; Esposito (67' Konaté), Colombo (46' Kouamé). A disposizione: Seghetti, Vasquez, Brancolini, Sambia, Kouamé, Kovalenko, Ebuehi, Tosto, Bacci, Asmussen, Campanello, Konate. Allenatore: D'Aversa.

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Nelsson, Hummels, Ndicka; Saud (64' Rensch), Paredes (64' Cristante), Koné, Salah-Eddine (64' Angeliño); Soulé (80' Baldanzi), Pellegrini; Shomurodov (72' Dovbyk). A disposizione: De Marzi, Gollini, Rensch, Sangaré, Saelemaekers, Angelino, Baldanzi, Cristante, Gourna-Douath, Pisilli, El Shaarawy, Dovbyk. Allenatore: Ranieri.

Arbitro: Di Bello. Assistenti: Perrotti-Mastrodonato. IV Uomo: Bonacina. Var: Paterna. AVar: Massa.

Ammoniti:

Marcatori: 1' Soulé (R)