Da ieri pomeriggio Gian Piero Gasperini è ufficialmente il nuovo allenatore della Roma. Dopo mesi di voci e smentite dello stesso Ranieri, i giallorossi hanno il loro nuovo tecnico e ora possono davvero iniziare a programmare i prossimi colpi di mercato. La rosa andrà modificata e migliorata, avvicinandosi alla "fisionomia Gasp": fisicità, rapidità e aggressività sono i 3 dogmi del suo calcio e Ghisolfi è già alla ricerca di diversi profili con queste caratteristiche. Le spie rosse sul ponte di comando indicano il reparto difensivo e la priorità numero uno rimane la fascia destra. Per questo, nelle ultime ore sono salite molto le quotazioni di Agustín Giay, giovane terzino destro del Palmeiras.


news as roma
Agustin Giay: fisicità, garra e leadership. Chi è il nuovo terzino per la Roma di Gasp
Da San Carlos al Palmeiras e il passato a centrocampo
—Agustín Maximiliano Giay nasce il 16 gennaio 2004 a San Carlos Centro (Santa Fe), Argentina. Il suo legame con il calcio inizia dopo pochi mesi dato che è figlio del tecnico Maxi Giay. Comincia a dare i primi calci al pallone a 4 anni e passa al Club Atlético Argentino (una società di San Carlos) in giovane età prima di trasferirsi direttamente al San Lorenzo, uno dei club più prestigiosi del Paese, a 15 anni. Dopo aver convinto gli osservatori del Ciclòn giocando un torneo in prova a San Luis, il giovane Agustin ha continuato ad imporsi come uno dei migliori talenti vincendo diversi campionati giovanili da mediano. E proprio il suo passato da centrocampista lo aiuta quando è costretto a giocare in zona più arretrata, come fa ora nel Palmeiras - che lo ha acquistato lo scorso luglio per una cifra vicina ai 7 milioni di euro. Lionel Scaloni (ct dell'Argentina) lo tiene d'occhio da diverso tempo dopo le 14 presenze (con 1 gol) nell'U20 dell'Albiceleste (dove ha conosciuto anche Mati Soulé).
Garra e leadership: l'Europa lo aspetta
—Lui si ispira più a Zanetti, ma ha le caratteristiche per diventare un solido braccetto di una linea a tre. Nell'ultimo anno al Palmeiras ha giocato quasi sempre da terzino destro e si è guadagnato le attenzioni del calcio europeo con prestazioni di livello soprattutto negli ultimi mesi. Secondo molti scout è pronto per fare il salto definitivo e non è difficile capire perché guardando qualche partita: a 21 anni ha già la fisicità e la rapidità per essere un grande difensore. In questa stagione - nel campionato brasiliano - è stato primo per contrasti difensivi vinti e per scivolate, e secondo per passaggi verso l'area avversaria e per dribbling riusciti (rispetto agli altri difensori)... non male per essere un classe 2004.
In Italia, di solito, vengono preferiti centrali più alti e strutturati ma Agustin sembra davvero nato per giocare con Gasperini: aggressività, leadership e tanta garra, qualità che certo non si insegna. La richiesta del Palmeiras è di circa 15 milioni ma la Roma ha messo gli occhi su di lui da qualche settimana e nella Capitale si unirebbe agli altri compagni di mate come Dybala, Paredes e Mati Soulé (che già lo segue sui social).
Federico Liuti
© RIPRODUZIONE RISERVATA