La Roma non riesce nell'impresa e cade nuovamente in trasferta. A San Siro finisce 3-1 per i rossoneri che festeggiano il passaggio del turno insieme ai neo arrivati Gimenez e Joao Felix. Ranieri sorprende tutti e schiera dal primo minuto sia Pisilli che Shomurodov, titolari anche domenica scorsa contro il Napoli. Dietro c'è Celik (Mancini squalificato) insieme a Hummels e Ndicka nel classico terzetto. A centrocampo torna dal 1' il duo Paredes-Koné.


news as roma
Abraham abbatte la Roma: il Milan vince 3-1. Ranieri saluta la Coppa Italia
Doppietta dell'ex di Abraham, la Roma si ferma sulla traversa
—Partita bloccata nei primi minuti, con la Roma che attende le iniziative dei rossoneri schierata in un 5-3-2 basso e stretto. Al 9' la prima palla gol arriva, però, sulla testa di Paulo Dybala che sull'ennesimo cross vellutato di Saelemaekers consegna nelle mani di Maignan. Una manciata di minuti dopo, arriva puntuale la rete di Tammy Abraham (quinto gol dell'ex in campionato) che sul cross di Pulisic stacca più in alto di tutti e insacca sul secondo palo. Gol giudicato regolare dopo un check del VAR per possibile offside. Al 23' è Shomurodov ad impensierire nuovamente Maignan con un tiro dal limite dopo una bella combinazione con Dybala. Continuano le occasioni da una parte e dall'altra, con la Roma che prova a far male in contropiede senza troppo successo. Ad un quarto d'ora dalla fine del primo tempo arriva l'ennesimo legno: spizzata perfetta di Pisilli che si stampa sulla traversa. Negli ultimi dieci minuti i giallorossi crescono e continuano a creare occasioni pericolose sull'out di sinistra, ma Tomori e Maignan fermano Shomurodov e Dybala. E sul tramonto dei primi 45 arriva la beffa con la doppietta di Abraham. Non basta un Manu Koné onnipresente a centrocampo per rimediare ad una Roma incredibilmente sbilanciata e sfilacciata. Celik mette la ciliegina tenendo in gioco l'inglese sull'uscita di Hummels.
Joao Felix firma il tris, alla Roma non basta Dovbyk. A San siro finisce 3-1
—All'inizio del secondo tempo Ranieri prova a cambiare le carte con un triplo cambio: dentro Dovbyk, Pellegrini e Rensch. E dopo solo 8 minuti è proprio l'ucraino a rimettere la Roma sui binari: il cross deviato di Angelino finisce esattamente sul piede di Artem Dovbyk che deve soltanto appoggiare in rete. Segnali di vita per i giallorossi che tornano a spingere come fatto nella seconda parte del primo tempo. Inerzia che cambia nettamente con l'ingresso di Santi Gimenez e Joao Felix al 59': il Milan riprende campo e i due neo entrati danno fastidio alla difesa della Roma, che fatica ad impostare e a chiudere gli spifferi. E infatti, al 71' arriva il tris rossonero firmato da Joao Felix che sfrutta un'altra inspiegabile voragine difensiva della Roma. Provano a crederci i giallorossi che al 75' trovano anche il gol del 3-2 (autogol di Reijnders), ma il fuorigioco di Dovbyk a inizio azione vanifica tutto. Nel finale c'è tempo per qualche altra occasione dei giallorossi ma il gol non arriva. Debutto ufficiale con la maglia della Roma per Nelsson che al 79' sostituisce un Hummels non in grande spolvero. Finisce 3-1 a San Siro, Ranieri saluta la Coppa Italia.
Il tabellino
—MILAN (4-3-3): Maignan; Walker, Tomori, Pavlovic, Theo Hernandez; Musah (90' Sottil), Fofana, Reijnders; Pulisic (59' Joao Felix), Abraham (59' Gimenez), Jimenez (70' Leao). A disposizione: A disposizione: Sportiello, Torriani, Gabbia, Terracciano, Thiaw, Vos, Chukwueze, Joao Felix, Leao, Gimenez, Jovic, Sottil. All. Conceiçao
ROMA (3-5-2): Svilar; Celik (46' Rensch), Hummels (79' Nelsson), Ndicka; Saelemaekers (79' El Shaarawy), Koné, Paredes (46' Pellegrini), Pisilli, Angeliño; Dybala, Shomurodov (46' Dovbyk). A disposizione: Gollini, De Marzi, Adbulhamid, Rensch, Nelsson, Sangaré, Salah-Eddine, Soulé, Gourna-Douath, Cristante. Baldanzi, Pellegrini, Dovbyk, EL Shaarawy. All. Ranieri
ARBITRO: Piccinini di Forlì. ASSISTENTI: Cecconi-Ceccon. IV UFFICIALE: Bonacina. VAR: Fabbri. AVAR: Meraviglia.
Marcatori: 16' Abraham (M), 42' Abraham (M), 53' Dovbyk (R), 71' Joao Felix (M)
Ammonizioni: 68' Koné (R)
Federico Liuti
© RIPRODUZIONE RISERVATA