partite

Cronaca Torino-Roma 0-2: Paredes e Saele regalano gli ultimi tre punti

Cronaca Torino-Roma 0-2: Paredes e Saele regalano gli ultimi tre punti - immagine 1
pin
66'

SOULEE! Traversa clamorosa dell'argentino che col sinistro s...

Vedi i dettagli
I giallorossi si giocano tutto contro i granata: in caso di successo e di non-vittoria della Juventus a Venezia sarebbe quarto posto e Champions League, altrimenti l'obiettivo è blindare l'Europa
Redazione

La Roma si gioca tutto questa sera allo Stadio Olimpico Grande Torino contro il Torino, nell'ultima gara della stagione 2024-25. I giallorossi sono chiamati a vincere per continuare ad alimentare il sogno Champions, sempre che la Juventus in contemporanea non vinca contro il Venezia, o per provare quantomeno a conquistare l'unico piazzamento rimasto per l'Europa League, visto che uno sarà riservato in ogni caso al Bologna (che qualche giorno fa ha alzato la Coppa Italia assicurandosi un posto nella seconda massima competizione europea per club), evitando così la partecipazione alla prossima Conference (proprio oggi ricorre l'anniversario del trionfo a Tirana nel 2022). Ranieri dovrà fare a meno degli infortunati Pellegrini e Dybala, che sono volati in Piemonte con la squadra al pari di Sangarè. Il tecnico giallorosso dovrebbe confermare lo stesso undici che domenica scorsa ha battuto il Milan all'Olimpico. Davanti a Svilar dunque i soliti Celik, Mancini e Ndicka. In mezzo al campo Koné, Paredes e Cristante, sugli esterni Saelemaekers e Angelino. Al fianco di Shomurodov ci sarà Soulé (che potrebbe cambiare posizione con Saelemaekers). Dovbyk è a disposizione, ma non è al 100% e partirà dalla panchina.

 

25/05/2025 - 20:45
TORINO
0-2
ROMA
MOMENTI SALIENTI
90'+3'
fine-match

Fischio finale all'Olimpico Grande Torino. Vince 2-0 la Roma, ma non basta per la Champions. La Juve vince a Venezia, sarà Europa League per i giallorossi. 

90'
cambio

Quattro cambi nella Roma: fuori Soulé, Celik, Saelemaekers e Paredes per Rensch, Baldanzi, Pisilli e Hummels. 

87'
occasione

Pericoloso il Torino con Che Adams che colpisce il palo, ma era tutto fermo per fuorigioco. 

84'
occasione

Gol annullato a Cristante. Imbucata perfetta per Angelino che mette a rimorchio dove arriva il 4, bravo poi a battere Milinkovic. Rete annullata per il fuorigioco dello spagnolo. 

81'
cambio

Cambio nel Torino: fuori Elmas per Gabellini. 

80'
occasione

CRISTANTE! Cross di Angelino per il 4 giallorosso che di testa non riesce a battere Milinkovic. 

72'
cambio

Doppio cambio nel Torino: fuori Ricci e Masina per Linetty e Walukiewicz. Cambio anche nella Roma: dentro El Shaarawy per Shomurodov. 

75'
ammonizione

Ammonito Celik che trattiene Vlasic. 

66'
traversa

SOULEE! Traversa clamorosa dell'argentino che col sinistro sfiora la rete dello 0-3. 

63'
ammonizione

Ammonito Maripan per proteste. 

59'
cambio

Doppio cambio nel Torino: fuori Dembele e Casadei per Gineitis e Percium. 

57'
occasione

Imbucata per Saelemaekers che calcia da posizione defilata, para Milinkovic. 

53'
goal

GOOOOOOLLLLL!!ALEXISSSS SAELEMAEKERSSSS!!!! Raddoppio della Roma! Cross perfetto di Soulé che trova la zuccata del belga, rimane immobile Milinkovic. 

52'
occasione

Soulé temporeggia al limite dell'area, serve Paredes che ci prova da fuori: palla fuori. 

46'
inzio-secondo-tempo

Inizia la ripresa con la Roma avanti nel punteggio. Nessun cambio per i due tecnici. 

45'+2'
fine-primo-tempo

Finisce il primo tempo tra Torino e Roma. Giallorossi al momento in Europa League visto che la Juventus sta vincendo per 2-1 a Venezia. 

39'
occasione

Ci prova da lontano Vlasic: blocca facile Svilar. 

34'
occasione

Soulé! Tiro da fuori dell'argentino che termina di poco alto sopra la traversa. 

28'
occasione

Ci prova il Torino con Dembele: sombrero a Ndicka e conclusione al volo deviata da Celik. 

23'
occasione

Roma ad un passo dal raddoppio con Koné: bella palla per Celik che mette dietro per il francese, la conclusione è deviata in corner. 

18'
goal

LEANDROOOO PAREDESSS! Infallibile dal dischetto l'argentino che batte Milinkovic e porta avanti la Roma. 

15'
occasione

Calcio di rigore per la Roma! Saelemaekers entra in area e Dembele lo stende. Di Bello non ha dubbi e indica il dischetto. 

6'
occasione

Buona manovra della Roma con Paredes che calcia da fuori: palla di poco alta. 

2'
palo

Palo di Shomuorodov! Palla in profondità per l'uzbeko che da posizione defilata colpisce il montante esterno. 

1'
inzio-match

Inizia l'ultima gara di campionato tra Torino e Roma. 

Tutto il gruppo in panchina per l'ultima di Ranieri: anche Pellegrini, Dybala e Sangarè sono a bordocampo con i compagni. 

 

Manca sempre meno al fischio d'inizio dell'ultima gara della stagione. 

Torino-Roma, il tabellino:

—  

TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Demebelé (59' Percium), Maripan, Masina (72' Walukiewicz), Biraghi; Ricci (72' Linetty), Casadei (59' Gineitis); Lazaro, Vlasic, Elmas (80' Gabellini); Adams. A disposizione: Donnarumma, Paleari, Coco, Cacciamani, Dalla Vecchia, Ilic, Ilkhan, Pedersen, Karamoh, Sanabria. Allenatore: Vanoli.

ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Cristante, Angeliño; Soulé, Shomurodov (72' El Shaarawy). A disposizione: Gollini, De Marzi, Rensch, Hummels, Nelsson, Salah-Eddine, Abdulhamid, Pisilli, Gourna-Douath, Baldanzi, Dovbyk. Allenatore: Ranieri.

Arbitro: Di Bello. Assistenti: Bhari-Cecconi. IV Uomo: Cosso. Var: Chiffi. AVar: Paterna.

Marcatori: 18' Paredes, 53' Saelemaekers.

Ammoniti: Maripan, Celik.

PREPARTITA – La Roma, dopo aver interrotto la striscia di 19 risultati utili consecutivi in campionato con la sconfitta di Bergamo contro l'Atalanta, è tornata a vincere nell'ultimo turno contro il Milan ed è chiamata a conquistare i tre punti anche nell'ultima gara stagionale per alimentare il difficile sogno Champions (anche se tanto, quasi tutto, dipenderà dall'esito di Venezia-Juventus) e provare a blindare il piazzamento Europa League. Una serata dall'alto coefficiente d'importanza, che definirà a quella competizione europea parteciperanno i giallorossi nella prossima stagione.

ULTIME DA TRIGORIA – Ranieri non avrà a disposizione né PellegriniDybala, che hanno entrambi terminato anzitempo la loro stagione ma sono comunque volati a Torino con la squadra, mentre può riabbracciare Dovbyk. L'attaccante ucraino, vittima di un problema muscolare alla coscia destra che lo aveva tenuto fuori contro il Milan, è stato convocato anche se non è al 100% e dunque partirà dalla panchina. Il tecnico giallorosso dovrebbe confermare il 3-5-2 e l'undici che, una settimana fa, ha battuto il Milan nell'ultima presenza in panchina di Ranieri davanti al proprio pubblico.

DOVE VEDERLA – Torino-Roma, match valido per la trentottesima giornata di Serie A Enilive, sarà trasmesso in diretta esclusiva su DAZN: calcio d'inizio alle 20:45, in contemporanea con altri cinque match. La telecronaca di DAZN sarà affidata alla coppia Ricky Buscaglia e Andrea Stramaccioni. Per vederla in tv sarà quindi necessario avere un abbonamento a DAZN, scaricare l'app su smart tv, oppure su una console di gioco come Xbox o PlayStation, ma la semplice registrazione a DAZN. In alternativa sarà possibile ricorrere ad altri dispositivi come Amazon Fire TV Stick, Google Chromecast e TIM VISION Box. È possibile seguire la partita con la Cronaca Live di Forzaroma.info e con gli aggiornamenti social su Instagram, Twitter e Facebook.

CURIOSITÀ E PRECEDENTI – Sono 159 i precedenti in Serie A tra Roma e Torino (185 in tutte le competizioni) con 70 successi giallorossi, 42 pareggi e 47 vittorie rossonere. In Piemonte gli incroci sono 79 con uno score di 33 vittorie interne, 28 pareggi e 18 successi esterni. L’ultimo successo giallorosso all’OlimpicoGrande Torino in campionato risale al 28 aprile 2023 (1-0, Dybala su rigore), mentre l'ultimo precedente risale al settembre 2023 ed è terminato 1-1 (quando Zapata rispose a Lukaku a tempo quasi scaduto). Con la vittoria contro il Milan di domenica scorsa la Roma è tornata a vincere a seguito della sconfitta contro l'Atalanta, che aveva interrotto una striscia di 19 risultati utili consecutivi. Il Torino, invece, è reduce dalle due sconfitte consecutive contro Inter e Lecce e in casa non vince dal 23 aprile scorso contro l'Udinese. Ranieri ha sfidato 19 volte il Torino ottenendo 8 vittorie, con 6 pareggi e 5 sconfitte. Vanoli, invece, è al secondo incrocio con i giallorossi: il precedente è la gara d'andata, terminata 1-0 per i giallorossi con gol di Dybala.