partite

Cronaca Roma-Parma 5-0: dominio giallorosso all’Olimpico. Ranieri ritrova i 3 punti

Cronaca Roma-Parma 5-0: dominio giallorosso all’Olimpico. Ranieri ritrova i 3 punti - immagine 1
pin
82'

DOVBYK! Finalmente arriva anche il gol dell'ucraino che appo...

Vedi i dettagli
I giallorossi devono ritrovare il sorriso prima di Natale tornando al successo in Serie A
Redazione

La Roma torna all'Olimpico per l'ultima volta nel 2024 e deve necessariamente ritrovare i 3 punti davanti ai propri tifosi prima del tris di campionato con Milan, Lazio e Bologna. Nella Capitale arriva il Parma, reduce da 2 sconfitte con Inter e Verona, e con la voglia di portare a casa punti pesanti in ottica salvezza (al momento è solo a -1 dai giallorossi). Vietato sbagliare per Claudio Ranieri e i suoi, in campo solo i migliori: classica difesa a 3 con Mancini, Hummels e Ndicka. A centrocampo torna la coppia Paredes-Koné, sulle fasce confermati Saelemaekers e Angeliño dopo il successo in Coppa Italia con la Sampdoria. Davanti torna finalmente il tandem Dybala-Dovbyk con El Shaarawy a supporto dei due.

 

22/12/2024 - 12:30
ROMA
5-0
PARMA
MOMENTI SALIENTI
90'
fine-match

Niente recupero, finisce qui all'Olimpico. Dominio giallorosso che affonda il Parma 5-0!

90'
occasione

Svilar salva il clean sheet: ultima zampata sul tiro angolato di Man

89'
occasione

Ultima occasione per la Roma: Dovbyk lanciato in porta resiste al fallo e appoggia dietro per Dybala che tira incredibilmente alto 

82'
goal

DOVBYK! Finalmente arriva anche il gol dell'ucraino che appoggia col ginocchio da pochi centimetri. Assist come al solito al bacio di Paulo Dybala

74'
goal

Paredes spiazza Suzuki dal dischetto, poker della Roma

72'
occasione

RIGORE PER LA ROMA! Metri di spazio per Saelemaekers che arriva in area e viene atterrato da Mihaila

70'
cambio

Ultimo slot per il Parma: fuori Bonny e dentro Mihaila

67'
traversa

Cannonata da fuori di Camara che scheggia la traversa. Svilar l'aveva battezzata fuori

65'
occasione

Annullato il 4-0 alla Roma! Dybala prima inciampa sul pallone e poi offre a El Shaarawy: sulla ribattuta si avventa Angelino che segna ma è tutto fermo. La Joya ha toccato il pallone con il braccio mentre era a terra

63'
ammonizione

Primo ammonito per la Roma: giallo per Angelino che atterra Camara 

59'
cambio

Altro cambio, stavolta forzato per l'infortunio di Valeri: al suo posto Benedyczak

54'
cambio

Doppia sostituzione per il Parma: dentro Valenti e Cancellieri, fuori Del Prato e Almqvist

51'
goal

PAULOOOO!! Doppietta per l'argentino che mette in porta da pochi centimetri dopo una carambola, con Saelemaekers che ha colpito in pieno Dovbyk. Check infinito del VAR per un possibile fuorigioco, ma il gol è buono!

50'
ammonizione

Altro giallo per il Parma: entrata di Almqvist su Paredes

48'
occasione

Classico strappo di Koné che arriva in area e mette a sedere un difensore ma il tiro è troppo largo

46'
cambio

Primo cambio per Pecchia: dentro Camara al posto di Haj

46'
inzio-secondo-tempo

Comincia la seconda frazione

45+1'
fine-primo-tempo

Fischia due volte Di Bello: finisce il primo tempo. Roma in vantaggio grazie a Dybala e Saelemaekers

44'
occasione

Palla illuminante di Paredes che manda in porta El Shaarawy: il Faraone spreca tutto centrando in pieno Suzuki

41'
occasione

Ottima ripartenza giallorossa, porta palla Dybala che poi offre a Saelemaekers: cross per Dovbyk ma il Parma intercetta e mette in corner

35'
occasione

Altro rischio per la Roma: Almqvist salta secco Saelemaekers e mette in mezzo, flipper tra Ndicka e Hummels, blocca Svilar

30'
occasione

Altra ripartenza del Parma, Almqvist arriva sul fondo e la mette tesa: occasione per Sohm che anticipa Ndicka ma non trova la porta

26'
occasione

Grande palla di Saelemaekers per El Shaarawy, ma il Faraone tira di testa addosso a Suzuki da pochi metri. Squadre stranamente lunghe, la Roma continua a spingere nonostante il doppio vantaggio 

22'
ammonizione

Primo giallo del match: ammonito Bonny per un'entrata dura su Paredes

18'
occasione

VOLA SVILAR! Paratona di Mile che toglie il tiro di Hernani dall'incrocio

13'
goal

SAELEMAEKERS!!! Altra costruzione veloce della Roma, cross alto sul secondo palo di Angelino che pesca Saelemaekers. Il belga non ci pensa due volte e buca Suzuki con un bel destro al volo

9'
occasione

Koné vicino al 2-0! Palla invitantissima di Dybala per Manu, il francese calcia troppo centrale all'altezza del dischetto

7'
goal

DYBALAAAAAA! Ci pensa sempre la Joya, infallibile dal dischetto contro Suzuki. Rigore causato da Balogh che in area ha sgambettato l'argentino

6'
occasione

Ci prova Dovbyk! Scambio El Shaarawy-Angelino, lo spagnolo arriva sul fondo e la mette arretrata  per l'ucraino che non trova la porta di poco

3'
occasione

Prima occasione per Bonny! Imbucata per il francese che incrocia ma non trova la porta. Brivido per Svilar

1'
inzio-match

Fischia Di Bello: inizia Roma-Parma

Roma-Parma, il tabellino

—  

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angeliño; El Shaarawy, Dybala; Dovbyk. Adisposizione: Ryan, Marin, Sangaré, Hermoso, Celik, Dahl, Baldanzi, Le Fée, Pisilli, Pellegrini, Zalewski, Soulé, Shomurodov. Allenatore: Ranieri.

PARMA (4-2-3-1): Suzuki; Coulibaly, Delprato (Valenti 54'), Balogh, Valeri (Benedyczak 59'); Hernani; Sohm; Man, Haj Mohamed (Camara 46'), Almqvist (Cancellieri 54'); Bonny. A disposizione: Chichizola, Corvi, Hainaut, Camara, Cancellieri,Trabucchi, Valenti, Mihaila, Benedyczak. Allenatore: Pecchia.

Arbitro: Di Bello della sezione di Brindisi. Assistenti: Lo Cicero-Fontemurati. IVUomo: Galipò. VAR: Di Paolo. AVAR: Camplone.

Marcatori: 8' Dybala, 13' Saelemaekers, 51' Dybala, 74' Paredes, 82' Dovbyk

Ammoniti: 23' Bonny, 50' Almqvist, 63' Angelino

Spettatori: 62.968 (sold out)

PREPARTITA - La Roma non può sbagliare, soprattutto davanti ai propri tifosi dove finora ha raccolto 12 dei 16 punti totali ottenuti in Serie A. Il Parma viene da due sconfitte consecutive con Inter e Verona e all'Olimpico cercherà di portare a casa punti fondamentali per la lotta salvezza. Con quasi tutti a disposizione (escluso Cristante che anche ieri si è allenato a parte) Ranieri si affida ai migliori: davanti torna il tandem Dybala-Dovbyk insieme ad El Shaarawy. In difesa c'è Hummels dal primo minuto (che Ranieri ha definito "un monumento" così come Paredes) insieme a Mancini e Ndicka. A centrocampo torna la coppia Paredes-Koné, duo argentino-francese che quando ha giocato insieme non ha mai deluso.

ULTIME DA TRIGORIA - Dai convocati è ancora escluso Cristante mentre Hummels è a disposizione (anche se non al top). Torna Manu Koné dopo il riposo con la Sampdoria in Coppa Italia. In allenamento ha tenuto un tutore al ginocchio destro (dove aveva sentito dolore in un contrasto nella trasferta di Como) ma oggi sarà in coppia con Paredes dal 1'. Si prospetta un'altra panchina per il capitano Lorenzo Pellegrini, al suo posto El Shaarawy a supporto della coppia offensiva Dybala-Dovbyk.

DOVE VEDERLA - Roma-Parma sarà trasmessa in diretta esclusiva su DAZN: calcio d'inizio alle 12:30. Per vederla in tv sarà quindi necessario avere un abbonamento a DAZN, scaricare l'app su smart tv, oppure su una console di gioco. È possibile seguire la partita con la Cronaca Live di Forzaroma.info e con gli aggiornamenti social su Instagram, Twitter e Facebook.

CURIOSITA' E PRECEDENTI - In totale sono 54 i precedenti in Serie A tra Roma e Parma, con 33 vittorie giallorosse, 10 pareggi e 11 successi emiliani. All'Olimpico gli incontri sono 27, con 20 vittorie interne, 6 pareggi e un solo successo del Parma. Ranieri ha sfidato Pecchia tre volte ottenendo una vittoria, un pareggio e una sconfitta. L’allenatore dei crociati ha giocato contro la Roma due volte nella stagione 2017/2018 (quando era il tecnico dell'Hellas Verona) perdendo entrambi match. Il bomber della sfida è Lorenzo Pellegrini che contro il Parma ha segnato ben 3 gol.