La Roma si gioca (quasi) tutto questa sera all'Olimpico contro il Milan, nell'ultima gara casalinga della stagione 2024-25. I giallorossi sono chiamati a vincere le ultime due partite di campionato per continuare ad alimentare il sogno Champions, diventato ancora più difficile dopo la sconfitta contro l'Atalanta di lunedì scorso, e provare a conquistare l'unico piazzamento rimasto per l'Europa League, visto che uno sarà riservato in ogni caso al Bologna (che pochi giorni fa ha alzato la Coppa Italia). Ranieri dovrà fare a meno di Pellegrini e Dybala, ma anche di Dovbyk che non è stato convocato per un problema muscolare alla coscia destra. Davanti a Svilar i soliti Celik, Mancini e Ndicka. In mezzo al campo Koné Paredes e Cristante, sugli esterni Saelemaekers e Angelino.
partite
Cronaca Roma-Milan 3-1: Paredes e Cristante per il tris giallorosso. Ranieri è quinto
BRYAAAAAAAAAAANNNNNNNNN!!!!!! Tris della Roma!!! Cross basso...
Vedi i dettagli

FINISCE QUI! La Roma vince 3-1 contro il Milan all'ultima di Claudio Ranieri davanti al suo pubblico

Espulso anche Conceicao per proteste

Per il Milan entra anche Terracciano per Pulisic

BRYAAAAAAAAAAANNNNNNNNN!!!!!! Tris della Roma!!! Cross basso di Angelino, Maignan ribatte e salva su El Shaarawy ma alla fine arriva Cristante che dai 16 metri buca il francese con un gran tiro

Cambia anche il Milan: fuori Gabbia, dentro Sottil

Doppio cambio per Ranieri: dentro El Shaarawy e Baldanzi per Shomurodov e Saelemaekers

Altro brivido per la Roma: imbucata per Pulisic che viene chiuso dal solito Mancini

SVILAR SALVA TUTTO! Imbucata per Leao ma Mile esce forte e salva la Roma

Primi cambi per Ranieri: fuori Paredes e Soulé per Gourna-Douath e Rensch
Palla di Cristante in profondità per Shomurodov che non riesce a controllare bene, chiude Tomori

Triplo cambio per il Milan: dentro Jovic, Leao e Fofana per Loftus-Cheek, Joao Felix e Jimenez

Errore di Piccinini che ferma il gioco per ammonire Jimenez (proteste) mentre la Roma stava ripartendo

PAREDEEEEEEESSSSSSSS!!!!!!!!!! GOLAZO DELL'ARGENTINO SU PUNIZIONE DA 30 METRI! Botta clamorosa da posizione leggermente defilata su cui Maignan non riesce ad arrivare

Ci prova Saelemaekers da fuori: tiro alto di poco sulla traversa di Maignan

OCCASIONE ANGELINO! Cross lungo di Soulé, Saelemaekers fa la sponda per Angelino che calcia forte ma la difesa rossonera respinge in corner
Ancora scoperta la Roma: 2 contro 2 con Joao Felix che prova il dribbling ma Ndicka ferma tutto
Ci prova il Milan nonostante l'inferiorità numerica, Pavlovic allarga per Jimenez che alla fine se la trascina fuori

Inizia la seconda frazione. Nessun cambio per Ranieri e Conceicao

Fischia due volte Piccinini: finisce qui il primo tempo
Roma in apnea in questo finale, il Milan preme nonostante l'inferiorità numerica

Giallo per Cristante che ferma con una trattenuta Loftus-Cheek

Pareggia il Milan con Joao Felix. Taglio perfetto di Jimenez che non viene seguito da Soulé o Celik, Svilar para in un primo momento ma sulla ribattuta c'è Joao Felix che mette in rete

Spinge ancora la Roma: gran palleggio sulla trequarti, Paredes imbuca per Shomurodov che alla fine non riesce a calciare

Palla in profondità per Saelemaekers che ci prova direttamente di testa, facile per Maignan

Ammonito Mancini che ha fermato la corsa di Joao Felix
Magia di Soulé che riesce a guadagnare un fallo mentre era chiuso da due rossoneri

ESPULSO GIMENEZ! Milan in 10 per la grossa ingenuità dell'ex Feyenoord. Piccinini estrae il rosso dopo un breve check al monitor
Gomitata di Gimenez sul petto di Mancini a palla lontana. I due finiscono a terra, check del Var in corso

OCCASIONE MILAN! Palla persa da Celik, Jimenez recupera si accentra e prova il tiro: la palla esce di centimetri con Svilar che può solo guardare
Passaggio corto di Angelino, Ndicka ci arriva ma consegna al Milan. Cristante la recupera di nuovo e Saelemaekers prova l'imbucata per Shomurodov ma il Milan chiude bene

Brivido per il Milan: il sinistro a giro di Soulé finisce a centimetri dal palo

Prima occasione per il Milan: errore in uscita, Pulisic dribbla in area e appoggia per Joao Felix che viene respinto da Cristante. Sarà rimessa dal fondo
Protesta l'Olimpico per un fallo evidente su Saelemaekers non fischiato da Piccinini

MANCINIIIIIIIII!!!! La sblocca il capitano con un gran colpo di testa su un ottimo angolo battuto da Soulé. Roma subito in vantaggio!

Grande spunto di Soulé che supera in velocità Jimenez e si guadagna il corner

Fischia Piccinini: inizia Roma-Milan!
Roma-Milan, il tabellino:
—
ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers (84' El Shaarawy), Koné, Cristante, Paredes (77' Gourna-Douath), Angeliño; Soulé (77' Rensch), Shomurodov (84' Baldanzi). A disposizione: Gollini, De Marzi, Rensch, Hummels, Nelsson, Salah-Eddine, Abdulhamid, Sangaré, Pisilli, Gourna-Douath, Pellegrini, El Shaarawy, Baldanzi, Dybala, Dovbyk. Allenatore: Ranieri.
MILAN (3-4-2-1): Maignan; Tomori, Gabbia (84' Sottil), Pavlovic; Musah, Loftus-Cheek (66' Fofana), Reijnders, Jimenez (66' Leao); Pulisic, Joao Felix (66' Jovic); Gimenez. A disposizione: Sportiello, Torriani, Florenzi, Thiaw, Emerson Royal, Terracciano, Fofana, Camarda, Leao, Jovic, Sottil, Abraham. Allenatore: Conceicao.
Arbitro: Piccinini. Assistenti: Carbone-Del Giovane. IV Uomo: Massimi. Var: Dionisi. AVar: Meraviglia.
Marcatori: 3' Mancini (R), 39' Joao Felix (M), 58' Paredes (R)
Ammoniti: 25' Mancini (R), 44' Cristante (R), 62' Jimenez (M)
Espulsioni: 20' Gimenez (M)
PREPARTITA – La Roma, dopo aver interrotto la striscia di 19 risultati utili consecutivi in campionato con la sconfitta di Bergamo, è chiamata a vincere le ultime due gare per continuare ad alimentare il difficile sogno Champions e provare a blindare il piazzamento Europa League. Una serata dall'alto coefficiente d'importanza, visto che nove delle dieci gare in programma in questo penultimo turno si giocheranno in contemporanea.
ULTIME DA TRIGORIA – Ranieri non avrà a disposizione né Pellegrini né Dybala, che hanno entrambi terminato anzitempo la loro stagione, ma dovrà fare a meno anche di Dovbyk. L'attaccante ucraino, vittima di un problema muscolare alla coscia destra, non è stato convocato e proverà a recuperare per l'ultima di campionato. C'è Gollini, in tribuna contro l'Atalanta, il tecnico giallorosso è alle prese con alcuni dubbi di formazione: dal 3-4-2-1 con Saelemaekers a destra e Baldanzi sulla trequarti al 3-5-2 con l'impiego di Pisilli dal 1' a centrocampo.
DOVE VEDERLA – Roma-Milan, match valido per la trentasettesima giornata di Serie A Enilive, sarà trasmesso in diretta esclusiva su DAZN: calcio d'inizio alle 20:45. La telecronaca di DAZN sarà affidata alla coppia Edoardo Testoni ed Emanuele Giaccherini. Per vederla in tv sarà quindi necessario avere un abbonamento a DAZN, scaricare l'app su smart tv, oppure su una console di gioco come Xbox o PlayStation, ma la semplice registrazione a DAZN. In alternativa sarà possibile ricorrere ad altri dispositivi come Amazon Fire TV Stick, Google Chromecast e TIM VISION Box. È possibile seguire la partita con la Cronaca Live di Forzaroma.info e con gli aggiornamenti social su Instagram, Twitter e Facebook.
CURIOSITÀ E PRECEDENTI – Sono 179 i precedenti in Serie A tra Roma e Milan con 45 successi giallorossi, 54 pareggi e 80 vittorie rossonere. Nella Capitale gli incroci sono 89 con uno score di 25 vittorie interne, 32 pareggi e 31 successi esterni. L’ultimo successo giallorosso all’Olimpico in campionato risale, però, del 27 ottobre 2019 (2-1). Con la sconfitta contro l'Atalanta di lunedì scorso la Roma ha interrotto una striscia di 19 risultati utili consecutivi, mentre il Milan è reduce da tre vittorie in campionato ma pochi giorni fa ha perso la finale di Coppa Italia contro il Bologna. Ranieri ha sfidato 29 volte il Milan ottenendo solo 6 vittorie, con 9 pareggi e ben 14 sconfitte. Conceicao, invece, è al terzo incrocio con i giallorossi: il precedente di Coppa Italia di febbraio, terminato in favore dei rossoneri, e le due sfide alla guida del Porto negli ottavi di finale di Champions 2018-2019 (una vittoria e una sconfitta)
© RIPRODUZIONE RISERVATA