La Roma torna in campo dopo la delusione in Europa League contro l'Athletic Club. All'Olimpico arriva il Cagliari in cerca di punti fondamentali in ottica salvezza. Diversi i dubbi di formazione per Ranieri: fuori Hummels, ci sarà Rensch accanto a Mancini e Ndicka. A centrocampo torna finalmente Manu Koné, insieme a Paredes. Dybala non è al 100% e partirà dalla panchina, al suo posto ci sarà Mati Soulé. Fuori Pellegrini per febbre.
partite
Cronaca Roma-Cagliari 1-0: a Ranieri basta Dovbyk (e Svilar). Champions a 4 punti
ARTEMMMM!!! La sblocca proprio Dovbyk che sfrutta una sponda...
Vedi i dettagli

FINISCE QUI! Alla Roma basta il gol di Artem Dovbyk e soprattutto Svilar che ha salvato più volte i giallorossi
Altro brivido: cross lungo, Mancini e Ndicka a terra ma la prende ancora una volta Svilar
Scintille in area giallorossa con Mina che finisce a terra. Punizione per la Roma, carica di Pavoletti su Svilar

Cross pericoloso di Augello, Svilar salta più in alto di tutti e blocca. Ma c'era comunque fuorigioco di Pavoletti
Segnalati 6 minuti di recupero. Soffre la Roma
Intanto c'è Rensch a terra e la Roma ha finito le sostituzioni. Dopo esser stato fuori qualche secondo, l'olandese è rientrato per tenere i suoi in parità numerica
Prezioso Saelemaekers che dà una mano in copertura e guadagna un buon fallo
Soffre la Roma che esce male e si fa saltare troppo facilmente, ma il cross finisce sul fondo

Altro cambio per il Cagliari che vuole crederci in questo finale: entra Pavoletti per Deiola

Entra Pisilli al posto di Dybala
Brutte notizie per la Roma: Dybala è a terra con le mani in faccia e si tocca la zona dietro al ginocchio. Probabilmente un infortunio muscolare sul colpo di tocco per El Shaarawy

OCCASIONE CAGLIARI! Punizione pericolosissima ma sul colpo di testa ci pensa ancora Svilar che la toglie dalla porta

SVILAR! Ci pensa ancora Mile che chiude sul tiro in diagonale di Piccoli

Triplo cambio anche il Cagliari: dentro Makoumbou, Augello e Mutandwa per Viola, Prati e Obert

Triplo cambio per Ranieri: dentro Dybala, El Shaarawy e Cristante per Soulé, Baldanzi e Koné

ARTEMMMM!!! La sblocca proprio Dovbyk che sfrutta una sponda su corner e appoggia da pochi centimetri

Imbucata di Baldanzi per Dovbyk che a tu per tu con Caprile mette largo ma colpisce un difensore del Cagliari

Sbanda la Roma che pressa malissimo e concede spazio al Cagliari. Il tiro di Piccoli viene deviato da Ndicka, sarà corner
Pessima idea di Paredes che prima centra la barriera e poi tira in curva
Ottima punizione guadagnata da Saelemaekers che aveva trovato spazio centralmente

SVILAR!!! Miracolo vero e proprio di Mile che la toglie dalla porta dopo una deviazione da pochi centimetri di Piccoli

Spizzata di Deiola in area, Ndicka rinvia male e Dovbyk riesce a toglierla in qualche modo
Altro spunto di Soulé che arriva sul fondo e crossa ma Caprile blocca tutto

Inizia la ripresa. Nessun cambio per la due squadre

Finisce qui il primo tempo all'Olimpico. Una Roma pigra e con poca intensità non è riuscita a sbloccarla, nel secondo servirà qualcosa di diverso
Ci sarà 1 minuto di recupero

ZORTEA! Imbucata per l'esterno che da posizione defilata tira forte sul primo. Palla alta

Ancora Dovbyk! Ottimo corner calciato da Soulé, l'ucraino la mette larga di testa

Ottimo anticipo di Mancini che prosegue e si procura il fallo. Arriva il giallo per Obert

DOVBYK! Cross corto di Soulé, l'ucraino prova a girarla di testa e non va lontano dal secondo palo

Prima occasione per il Cagliari: tiro di Piccoli da fuori area dopo una brutta palla persa. Blocca Svilar

MANCINI! Si coordina benissimo sul corner di Paredes ma trova la deviazione della difesa. Palla che esce di centimetri
Grande imbucata di Paredes per Baldanzi ma riesce a chiudere la difesa rossoblù

Ingenuità di Viola che non permette ad Angelino di battere la rimessa e prende il primo giallo del match

Sponda di Dovbyk per Soulé, la palla torna all'ucraino che prova il tiro da buona posizione ma viene murato
Imbucata per Dovbyk, flipper con Mina: sarà corner
Primo squillo di Dovbyk che dai 25 metri si gira e prova il tiro ma finisce alto
Ritmi più blandi dopo un bell'inizio, la Roma controlla ma deve trovare il gol
Si complica un po' la vita la Roma, il rilancio di Svilar è corto ma ci pensa Baldanzi a guadagnare un fallo alla Dybala
Caprile e Luperto a terra dopo un brutto scontro per chiudere sul lancio pericoloso di Paredes. Nulla di grave

Ottima palla in profondità per Dovbyk che salta Mina e mette dietro per Soulé ma allontana la difesa rossoblù
Azione insistita per la Roma: il cross di Saelemaekers viene respinto mentre Soulé non riesce a sfondare
Appoggio sbagliato di Dovbyk, recupera palla il Cagliari

Fischia Piccinini: inizia Roma-Cagliari
Roma-Cagliari, le formazioni ufficiali
—ROMA(3-4-2-1): Svilar; Rensch, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Koné (63' Cristante), Paredes, Angeliño; Soulé (63' Dybala, 75' Pisilli), Baldanzi (63' El Shaarawy); Dovbyk (72' Shomurodov). A disposizione: Gollini, De Marzi, Hummels, Abdulhamid, Salah-Eddine, Nelsson, Pisilli, Cristante, Gourna-Douath, El Shaarawy, Shomurodov, Dybala. Allenatore: Ranieri
CAGLIARI (3-5-1-1): Caprile, Palomino, Luperto, Mina; Zortea, Adopo (74' Marin), Prati (64' Makoumbou), Deiola (80' Pavoletti), Obert (64' Augello); Viola (64' Mutandwa); Piccoli. A disposizione: Sherri, Ciocci, Augello, Pavoletti, Felici, Gaetano, Makoumbou, Jankto, Kingstone, Marin. Allenatore: Nicola.
Marcatori: 62' Dovbyk (R)
Ammoniti: 26' Viola (C), 40' Obert (C)
Arbitro: Piccinini (sezione di Forlì). Assistenti: Rossi-Di Gioia. IV Uomo: Feliciani. Var: Pezzuto. AVar: Abisso.
PREPARTITA – La Roma è reduce dalla brutta sconfitta in Europa League contro l'Athletic ma non deve mollare dato che in campionato l'obiettivo Champions è ancora raggiungibile. La Juventus dista 6 punti e oggi all'Olimpico ne servono 3 per avvicinarsi alla zona che a metà stagione sembrava un miraggio. Ranieri viene da 12 risultati utili consecutivi in Serie A e vuole proseguire la striscia contro il suo Cagliari (reduce dal pareggio casalingo contro il Genoa).
ULTIME DA TRIGORIA – Escluso solamente Celik dai convocati, mentre Dybala partirà dalla panchina e Pellegrini sarà fuori per febbre. In difesa si scalda Rensch, che prenderà il posto di Hummels accanto a Mancini e Ndicka. Sulle fasce tornano Saelemaekers e Angeliño. In mediana c'è Koné insieme a Paredes (o Pisilli), mentre sulla trequarti Soulé sostituirà la Joya accanto ad El Shaarawy. In attacco Shomurodov preferito a Dovbyk dopo la prova anonima al San Mamés.
DOVE VEDERLA – Roma-Cagliari, match valido per la ventinovesima giornata di Serie A Enilive, sarà trasmesso in diretta esclusiva su DAZN: calcio d'inizio alle 16:00. La telecronaca di DAZN sarà affidata alla coppia Giustiniani-Giaccherini. Per vederla in tv sarà quindi necessario avere un abbonamento a DAZN, scaricare l'app su smart tv, oppure su una console di gioco come Xbox o PlayStation. In alternativa sarà possibile ricorrere ad altri dispositivi come Amazon Fire TV Stick, Google Chromecast e TIM VISION Box. È possibile seguire la partita con la Cronaca Live di Forzaroma.info e con gli aggiornamenti social su Instagram, Twitter e Facebook.
CURIOSITÀ E PRECEDENTI – Sono 87 i precedenti in Serie A tra Roma e Cagliari, con 40 vittorie giallorosse, 28 pareggi e 19 successi sardi. In casa dei giallorossi gli incroci sono 43, con 23 successi interni, 16 pareggi e 4 vittorie esterne. Nelle ultime 9 partite giocate all’Olimpico il bilancio per la Roma è di 7 vittorie e 2 pareggi: il Cagliari non vince dal 1° febbraio 2013. Il bomber della sfida è Paulo Dybala (oggi partirà dalla panchina) che contro il Cagliari ha segnato 6 reti. Lo segue Mati Soulé, a quota 3 gol come Pellegrini e Pavoletti. Due gol, invece, per Stephan El Shaarawy.
© RIPRODUZIONE RISERVATA