partite

Cronaca Parma-Roma 0-1: Soulé firma la terza vittoria consecutiva in trasferta

Cronaca Parma-Roma 0-1: Soulé firma la terza vittoria consecutiva in trasferta - immagine 1
pin
33'

GOOOOOOOLLLLLL!!!! PUNIZIONE MAGICA DI MATIAS SOULÉ!...

Vedi i dettagli
I giallorossi vanno a caccia del terzo successo esterno consecutivo in Serie A prima di tornare all'Olimpico per il match decisivo contro il Porto
Redazione

Dopo Milano, Venezia e Porto il road trip dei giallorossi fa tappa al 'Tardini' per continuare la striscia positiva in campionato. Giovedì all'Olimpico ci si gioca l'Europa League e per questo è pronto il turnover. C'è dal 1' Gourna-Douath, accanto a lui Paredes e Koné nel centrocampo a 5. Opportunità anche Salah-Eddine dà un turno di riposo ad Angelino, sull'altra fascia torna Saelemaekers (che con il Porto non ci sarà). Davanti c'è il duo Shomurodov-Soulé, in panchina sia Baldanzi che El Shaarawy.

 

16/02/2025 - 18:00
PARMA
0-1
ROMA
MOMENTI SALIENTI
90'+5
fine-match

Con un piccolo brivido nel finale, la Roma la porta a casa: finisce 1-0 al 'Tardini' grazie al gol di Soulé.

90'+3
occasione

Baldanzi super ad andare via all'avversario, poi scarica su Angelino: tiro deviato in angolo.

88'
occasione

Chance per Pisilli, che però è lento a calciare e si fa chiudere da Delprato.

81'
cambio

Anche Pisilli al posto di Gourna-Douath.

79'

Il Parma ci crede ancora, bene Almqvist che serve Sohm: tiro sbilenco. Poco prima vicino alla rete pure Shomurodov.

77'
cambio

Sostituzione anche per il Parma: Ondreijka al posto di Bernabé.

77'
cambio

Cambio Roma: Salah Eddine esce, dentro Angelino.

69'

Ci prova ancora Soulé, stavolta a giro col mancino ma il pallone finisce fuori.

66'
cambio

Altra sostituzione anche per la Roma: fuori Saelemaekers, dentro Baldanzi.

66'
cambio

Due cambi per il Parma: dentro Camara e Lovik per Cancellieri e Vogliacco.

63'
ammonizione

Giallo anche a Gourna-Douath.

57'
occasione

Pellegrini sfiora il raddoppio con una bella giocata, sterzata sul sinistro e pallone piazzato ma Suzuki si supera ancora.

56'
occasione

Rischio Roma: Sohm pericoloso.

55'
ammonizione

Ammonito Pellegrini.

51'
occasione

Doppia chance incredibile per la Roma: Suzuki si oppone a Soulé, poi compie un vero e proprio miracolo clamoroso sulla ribattuta di Salah Eddine, col pallone che corre su tutta la linea di porta.

46'
cambio

Tre cambi nell'intervallo: per la Roma Nelsson e Pellegrini per Mancini e Koné, per il Parma Almqvist per Keita.

46'
inzio-secondo-tempo

Al via la ripresa.

45'+3
fine-primo-tempo

Finisce qui il primo tempo: Roma in vantaggio di un gol e di un uomo.

45'+1
occasione

Ci prova anche Paredes da fuori, palla che esce di qualche metro.

35'
cambio

Il Parma si sistema subito: fuori Man, dentro Balogh.

34'
ammonizione

Ammonito Soulé.

33'
goal

GOOOOOOOLLLLLL!!!! PUNIZIONE MAGICA DI MATIAS SOULÉ!

31'
occasione

Var in azione: fallo fuori area, quindi calcio di punizione per la Roma ma il cartellino da giallo diventa rosso per DOGSO.

30'

Rigore per la Roma! Gran palla di Shomurodov per Soulé, atterrato da Leoni.

25'
occasione

Buon recupero del Parma, palla a Bernabé dal limite ma il suo tiro è debole.

17'

Leoni perde un bruttissimo pallone, Soulé lo raccoglie ed entra in area, poi lo punta e cade. Nessun contatto, niente rigore.

16'
occasione

Grande chance per il Parma: slalom di Cancellieri, palla dentro per Bonny che stavolta va in anticipo e sfiora il gol.

13'

Nessuna occasione fino ad ora, il presupposto più importante lo crea il Parma ma Mancini tiene su Bonny. La Roma invece attacca sulle fasce.

1'
inzio-match

Al via la partita.

Parma-Roma, il tabellino

—  

Marcatori: 33' Soulé (R)

Ammoniti: 34' Soulé (R), 55' Pellegrini (R), Gourna-Douath (R), Balogh (P), 85' Almqvist (P)

Note, espulsi: 31' Leoni (P) per fallo da DOGSO

PARMA (4-2-3-1): Suzuki; Delprato, Vogliacco (dal 66' Lovik), Leoni, Valeri; Bernabé (dal 77' Ondrejka), Keita (dal 46' Almqvist); Cancellieri (dal 66' Camara), Sohm, Man (dal 35' Balogh); Bonny.

A disposizione: Corvi, Moretta, Balogh, Estevez, Lovik, Hainaut, Pellegrino, Haj Mohamed, Trabucchi, Plicco, Almqvist, Ondrejka, Camara. Allenatore: Fabio Pecchia.

ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini (dal 46' Nelsson), N'Dicka; Saelemaekers (dal 66' Baldanzi), Gourna-Douath (dall'81' Pisilli), Paredes, Koné (dal 46' Pellegrini), Salah-Eddine (dal 77' Angelino); Soulé, Shomurodov. A disposizione: Gollini, De Marzi, Angelino, Hummels, Abdulhamid, El Shaarawy, Nelsson, Pisilli, Pellegrini, Baldanzi, Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri.

Arbitro: Chiffi. Assistenti: Del Giovane-Rossi. IV Uomo: Perenzoni. Var: Sozza. AVar: Abisso.

PREPARTITA - La Roma arriva al Tardini dopo aver pareggiato l'andata dei playoff di Europa League contro il Porto. Quella di Parma è una partita importante per la classifica e i giallorossi vanno a caccia del terzo successo esterno consecutivo in Serie A (dopo Udine e Venezia). Gli emiliani non vincono da 6 partite (4 sconfitte e due pareggio), l'ultimo successo risale al 28 dicembre nel 2-1 contro il Monza. All'andata finì 5-0 per la Roma con doppietta di Dybala e gol di Saelemaekers, Paredes e Dovbyk.

ULTIME DA TRIGORIA - Quasi tutti a disposizione: fuori dai convocati ci sono solamente Dybala (per la contusione al ginocchio rimediata in Portogallo), Rensch e Cristante (squalificato). Ranieri guarda già alla sfida chiave di giovedì: dentro Gourna-Douath (per far rifiatare Koné o Paredes) e Nelsson. Davanti c'è Baldanzi accanto ad El Shaarawy (o Soulé) a supporto di Shomurodov che torna dal 1'. Sulle fasce spazio per Saelemaekers (squalificato, non ci sarà col Porto) e Salah-Eddine che dovrebbe dare un turno di riposo ad Angelino.

DOVE VEDERLA - Parma-Roma sarà trasmessa in diretta su DAZN e su Sky: calcio d'inizio alle 18:00. Per vederla in tv sarà quindi necessario avere un abbonamento a DAZN, scaricare l'app su smart tv, oppure su una console di gioco come Xbox o PlayStation, oppure sul bouquet di Sky al canale 214 Zona Dazn. Sui canali Sky il match sarà trasmesso su Sky Sport Calcio (202), Sky Sport 4K (213), Sky Sport 251. Per vedere la partita in streaming, Sky permette la visione sulle proprie piattaforme SkyGo e Now Tv. In alternativa sarà possibile ricorrere ad altri dispositivi come Amazon Fire TV Stick, Google Chromecast e TIM VISION Box. È possibile seguire la partita con la Cronaca Live di Forzaroma.info e con gli aggiornamenti social su Instagram, Twitter e Facebook.

CURIOSITA' E PRECEDENTI - Sono 55 i precedenti totali in Serie A tra Roma e Parma, con 34 vittorie giallorosse, 10 pareggi e 11 successi emiliani. In casa del emiliani gli incroci sono 27, con 13 successi giallorossi, 4 pareggi e 10 vittorie interne. Claudio Ranieri in carriera ha affrontato Pecchia quattro volte, ottenendo due vittorie, un pareggio e una sconfitta. I capocannonieri della sfida sono Lorenzo Pellegrini e Paulo Dybala (doppietta all'andata) che contro il Parma hanno segnato 3 gol a testa. Una sola rete per Mancini, Cristante, Mihaila, Shomurodov, Cancellieri, El Shaarawy, Paredes, Dovbyk ed Hernani.